Sviluppo umano

Notizie

#4. L’educazione viva

23 Marzo 2014
Ultima tappa di una chiacchierata a puntate su un diritto umano fondamentale: l’educazione. (Anna Molinari)

Nairobi. Il futuro è nero

12 Marzo 2014
Reportage dalla capitale del Kenya. Il capitalismo si è spostato in Africa: grattacieli, frenesia da shopping, voglia di guadagnare. Pure squilibri e inquinamento. Ma il futuro è là (Fabio Pipin...

Popoli indigeni e sviluppo in-sostenibile? L’alternativa c’è!

11 Marzo 2014
La concezione del buen vivir dei popoli originari latinoamericani si fonda sul rispetto per l’ambiente e per la cultura indigena (Michela Giovannini)

No, la tecnologia non salverà il mondo

08 Marzo 2014
Sono sempre più frequenti i titoli che esaltano la potenzialità della tecnologia di rivoluzionare il mondo: ma sarà proprio così? Potenzialità e limiti delle nuove tecnologie (Serena Carta)

Onu: alla ricerca della nuova agenda globale post-2015

06 Marzo 2014
Oltre gli obbiettivi del millennio: il premio Nobel per l’Economia Stiglitz espone la sua ricetta nel corso di un simposio organizzato dal governo italiano al Palazzo di Vetro (Miriam Rossi)

Chokwe Lumumba: una vita di lotta, un’eredità di progresso

06 Marzo 2014
Si chiamava Edwin Finley Taliaferro ma volle cambiare nome assumendo quello di una tribù africana che aveva resistito ai predatori bianchi e quello del noto leader congolese. Due radici che animaro...

Dopo la notte, il giorno: la Tunisia del “patto” si scopre ottimista

18 Febbraio 2014
La nuova Costituzione tunisina è realtà: si tratta di un compromesso in positivo tra modernità e tradizione, capace di risollevare un Paese che ora guarda al futuro con speranza. (Omar Bellicini...

Grecia: prove di economia sociale

15 Febbraio 2014
Nella loro ricerca di soluzioni i greci stanno sperimentando un nuovo tipo di economia, con pochi precedenti in Europa, puntando sull’iniziativa dei cittadini. (Alessandro Graziadei)

Rimettersi in piedi e guardare al futuro

15 Febbraio 2014
A Roma il Centro Astalli, la sede italiana del servizio per i rifugiati dei Gesuiti, assiste migranti, giovani, famiglie, donne. Unimondo ha intervistato la responsabile della comunicazione Donatel...

Gli 85 paperoni che hanno messo il mondo in pericolo

23 Gennaio 2014
Il nuovo rapporto della Ong Oxfam international vede nella disuguaglianza globale uno dei più grandi pericoli per la stabilità mondiale. I super ricchi, che possiedono quanto la metà della popolazi...