www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sviluppo-umano
Sviluppo umano
Notizie
Ancora mille giorni per otto Obiettivi
22 Aprile 2013
Il 5 aprile 2013 il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon ha iniziato il countdown verso il capodanno del 2016. Che non ci siano fraintendimenti: non si tratta di avviare festeggiamenti anticipa...
Il 5 aprile 2013 il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon ha iniziato il countdown verso il capodanno del 2016. Che non ci siano fraintendimenti: non si tratta di avviare festeggiamenti anticipa...
Un’educazione “ben fatta”, a partire da Edgar Morin
18 Aprile 2013
Le sollecitazioni pedagogico/didattiche, in particolare nella prospettiva dell’educazione interculturale e alla pace, offerte da Edgar Morin (Parigi, 1921), filosofo/sociologo, considerato uno dei...
Le sollecitazioni pedagogico/didattiche, in particolare nella prospettiva dell’educazione interculturale e alla pace, offerte da Edgar Morin (Parigi, 1921), filosofo/sociologo, considerato uno dei...
L’architettura in Cina: consumismo e desiderio di bellezza
16 Aprile 2013
L’identità, la storia e il futuro di un paese si colgono dall’architettura urbana e dalla trasformazione del paesaggio. La tumultuosa crescita economica della Cina si esprime nel sorgere di megalop...
L’identità, la storia e il futuro di un paese si colgono dall’architettura urbana e dalla trasformazione del paesaggio. La tumultuosa crescita economica della Cina si esprime nel sorgere di megalop...
Liberi di credere. E anche di esprimere opinioni
09 Aprile 2013
La tutela della libertà di religione e di credo è un obiettivo fondamentale dell’ONU, conseguente al serio impegno assunto dalla sua nascita contro la discriminazione anche in questo settore. Tutta...
La tutela della libertà di religione e di credo è un obiettivo fondamentale dell’ONU, conseguente al serio impegno assunto dalla sua nascita contro la discriminazione anche in questo settore. Tutta...
Grant 2013: “il nuovo illuminismo” della Fondazione Veronesi
03 Aprile 2013
Il 20 marzo scorso a Roma in Campidoglio la Fondazione Veronesi, partner di Unimondo, ha assegnato 127 borse di ricerca (chiamate Grant) offerte ad altrettanti giovani che lavorano soprattutto nel...
Il 20 marzo scorso a Roma in Campidoglio la Fondazione Veronesi, partner di Unimondo, ha assegnato 127 borse di ricerca (chiamate Grant) offerte ad altrettanti giovani che lavorano soprattutto nel...
Neet, la generazione immobile
25 Marzo 2013
Non studiano, non lavorano, non ricercano un’occupazione. Sono quasi un giovane italiano su 4 di un’età compresa tra i 15 e i 29 anni. Sono i Neet. Ma non sono marziani né sfaccendati. Sono persone...
Non studiano, non lavorano, non ricercano un’occupazione. Sono quasi un giovane italiano su 4 di un’età compresa tra i 15 e i 29 anni. Sono i Neet. Ma non sono marziani né sfaccendati. Sono persone...
Addio Chavez, cosa resterà della sua “rivoluzione”?
11 Marzo 2013
Il caudillo del Venezuela è morto, ma la sua rivoluzione continua. Si dice sempre così quando muore un leader: il corpo di Chavez è stato imbalsamato, come Lenin o Mao, alfieri delle rivoluzioni co...
Il caudillo del Venezuela è morto, ma la sua rivoluzione continua. Si dice sempre così quando muore un leader: il corpo di Chavez è stato imbalsamato, come Lenin o Mao, alfieri delle rivoluzioni co...
Donne italiane, lavoro e il welfare che non c’è
04 Marzo 2013
Mentre l’Europa annaspa per uscire dalla “crisi” economica e finanziaria, diventata poi crisi del debito, ad essere impattati dall’aumento della povertà e della disoccupazione che ne sono seguite s...
Mentre l’Europa annaspa per uscire dalla “crisi” economica e finanziaria, diventata poi crisi del debito, ad essere impattati dall’aumento della povertà e della disoccupazione che ne sono seguite s...
Darfur, dieci anni dopo ancora in cerca di pace
28 Febbraio 2013
Se c’è una crisi dimenticata a livello internazionale è quella del Darfur. Da qualche anno la situazione, che sembrava sulla strada giusta per la pacificazione, sta di nuovo precipitando con gravi...
Se c’è una crisi dimenticata a livello internazionale è quella del Darfur. Da qualche anno la situazione, che sembrava sulla strada giusta per la pacificazione, sta di nuovo precipitando con gravi...
Libano, sull’orlo di un vulcano
27 Febbraio 2013
La guerra civile in Siria sta contagiando il Libano dove una società frammentata in varie componenti sociali e religiose da sempre cerca faticosamente una via verso la modernità. La celebrazione de...
La guerra civile in Siria sta contagiando il Libano dove una società frammentata in varie componenti sociali e religiose da sempre cerca faticosamente una via verso la modernità. La celebrazione de...