www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sviluppo-umano
Sviluppo umano
Notizie
Carceri italiane: a che punto è la notte?
03 Giugno 2014
Tra oggi e i prossimi giorni si saprà l’entità della multa comminata all’Italia dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo per le condizioni disumane delle carceri. Una condizione che ci umilia. ...
Tra oggi e i prossimi giorni si saprà l’entità della multa comminata all’Italia dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo per le condizioni disumane delle carceri. Una condizione che ci umilia. ...
Sud Sudan: nonostante la guerra ed il colera…
31 Maggio 2014
Il più giovane Paese del mondo, nato con un referendum nel 2011, dopo un breve periodo di euforia per l’indipendenza, oggi deve fare i conti con la guerra e un’epidemia di Colera (Alessandro Gra...
Il più giovane Paese del mondo, nato con un referendum nel 2011, dopo un breve periodo di euforia per l’indipendenza, oggi deve fare i conti con la guerra e un’epidemia di Colera (Alessandro Gra...
Il segreto del successo della Cina è nella scuola… ma non è l’istruzione
24 Maggio 2014
Un ricercatore italiano svela gli effetti dell’indottrinamento decennale degli studenti. Cambiare i curricula scolastici cambia la percezione della politica, ma non dell’ambiente (Luca Aterini)
Un ricercatore italiano svela gli effetti dell’indottrinamento decennale degli studenti. Cambiare i curricula scolastici cambia la percezione della politica, ma non dell’ambiente (Luca Aterini)
Dai mozziconi nascono i fior
20 Maggio 2014
Una proposta che non risolve il problema del fumo di sigarette e dei danni correlati, ma che suggerisce una strada per ridurne gli scarti. (Anna Molinari)
Una proposta che non risolve il problema del fumo di sigarette e dei danni correlati, ma che suggerisce una strada per ridurne gli scarti. (Anna Molinari)
Tablet 4 Africa
08 Maggio 2014
L’Africa cambia velocemente da ogni punto di vista passando in un attimo da gessi e lavagnette direttamente ai tablet. (Fabio Pipinato)
L’Africa cambia velocemente da ogni punto di vista passando in un attimo da gessi e lavagnette direttamente ai tablet. (Fabio Pipinato)
Save the Children: la tutela dell’infanzia è un’urgenza
29 Aprile 2014
L’ONG che si occupa dei diritti dei bambini lancia l’allarme sulla condizione dei minori in Europa tra povertà ed esclusione sociale. (Miriam Rossi)
L’ONG che si occupa dei diritti dei bambini lancia l’allarme sulla condizione dei minori in Europa tra povertà ed esclusione sociale. (Miriam Rossi)
Sviluppo e pace, il senso di un progetto transfrontaliero
15 Aprile 2014
Un progetto di cooperazione dell’ONG ACAV in una regione posta a cavallo tra Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan (Elisabetta Bozzarelli)
Un progetto di cooperazione dell’ONG ACAV in una regione posta a cavallo tra Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan (Elisabetta Bozzarelli)
Rwanda 20 anni dopo
07 Aprile 2014
Sono passati 20 anni dalla tragica primavera rwandese del 1994: un’occasione per riflettere sui genocidi e sugli strumenti per prevenirli. Unimondo dedica una settimana a questi temi. (Piergiorg...
Sono passati 20 anni dalla tragica primavera rwandese del 1994: un’occasione per riflettere sui genocidi e sugli strumenti per prevenirli. Unimondo dedica una settimana a questi temi. (Piergiorg...
Italia – UE: serve un’agenda per i diritti umani
04 Aprile 2014
Alcune associazioni per la promozione dei diritti umani ha presentato un’ “Agenda” da sottoporre all’attenzione dei candidati italiani alle elezioni europee di maggio (Anna Toro)
Alcune associazioni per la promozione dei diritti umani ha presentato un’ “Agenda” da sottoporre all’attenzione dei candidati italiani alle elezioni europee di maggio (Anna Toro)
Cercas e la partecipazione dei cittadini con le reti sociali
27 Marzo 2014
In dicembre il Parlamento europeo ha chiesto ai cittadini di confrontarsi su LinkedIn sull'impatto della troika nei paesi in cui è intervenuta. I deputati hanno adottato una relazione li 13 marzo,...
In dicembre il Parlamento europeo ha chiesto ai cittadini di confrontarsi su LinkedIn sull'impatto della troika nei paesi in cui è intervenuta. I deputati hanno adottato una relazione li 13 marzo,...