www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sviluppo-umano
Sviluppo umano
Notizie
Australia: il vero costo del “cibo locale”
02 Settembre 2015
Anche il singolo cittadino può fare la sua parte scegliendo più attentamente ciò che mette sul proprio carrello della spesa. (Anna Toro)
Anche il singolo cittadino può fare la sua parte scegliendo più attentamente ciò che mette sul proprio carrello della spesa. (Anna Toro)
Papa Francesco incoraggia il cambiamento in America Latina
28 Agosto 2015
A un mese dalla visita del Papa in Sudamerica, le sue parole destano ancora attenzione e speranza. Nel suo discorso ha chiesto perseveranza nell'impegno di lotta per i cambiamenti strutturali neces...
A un mese dalla visita del Papa in Sudamerica, le sue parole destano ancora attenzione e speranza. Nel suo discorso ha chiesto perseveranza nell'impegno di lotta per i cambiamenti strutturali neces...
Detenuti in calo, Antigone: ma ancora 3 mila in più oltre la capienza massima
02 Agosto 2015
Positiva inversione di tendenza rispetto agli anni passati. Diminuiscono gli imputati e aumentano le misure alternative, ma per l’associazione si può fare di più.
Positiva inversione di tendenza rispetto agli anni passati. Diminuiscono gli imputati e aumentano le misure alternative, ma per l’associazione si può fare di più.
La rivoluzione verde di Kenyatta
24 Luglio 2015
Il Galana-Kulalu National Food Security Project è il Progetto di Kenyatta per il Kenya del futuro. I sogni, gettandosi nella realtà, possono però riservare qualche imprevisto. (Sara Bin)
Il Galana-Kulalu National Food Security Project è il Progetto di Kenyatta per il Kenya del futuro. I sogni, gettandosi nella realtà, possono però riservare qualche imprevisto. (Sara Bin)
Addis Abeba: una responsabilità condivisa per il futuro dell’umanità
21 Luglio 2015
La scorsa settimana si è tenuto ad Addis Abeba un Vertice di alto livello per definire le nuove risorse finanziarie della cooperazione internazionale. (Miriam Rossi)
La scorsa settimana si è tenuto ad Addis Abeba un Vertice di alto livello per definire le nuove risorse finanziarie della cooperazione internazionale. (Miriam Rossi)
Vivere da rifugiati in Ruanda
16 Luglio 2015
Dopo lo scoppio delle violenze in Burundi decine di migliaia di famiglie sono state costrette a fuggire nei paesi vicini. Secondo l'Alto Commissariato per i Rifugiati e il Ministero Ruandese c...
Dopo lo scoppio delle violenze in Burundi decine di migliaia di famiglie sono state costrette a fuggire nei paesi vicini. Secondo l'Alto Commissariato per i Rifugiati e il Ministero Ruandese c...
Diario dal Senegal, il diritto alla terra e le ICT: sfida tecnica o politica?
07 Luglio 2015
Enjeu è una parola difficilmente traducibile dal francese. Indica una questione, una sfida, una situazione controversa. E per il Senegal, il fondiario è certamente un enjeu...
Enjeu è una parola difficilmente traducibile dal francese. Indica una questione, una sfida, una situazione controversa. E per il Senegal, il fondiario è certamente un enjeu...
Senza guida: l’Europa crolla ad Atene?
30 Giugno 2015
La crisi greca rappresenta il fallimento della classe dirigente europea degli ultimi anni. E a perderci sarà sempre il “popolo”. (Piergiorgio Cattani)
La crisi greca rappresenta il fallimento della classe dirigente europea degli ultimi anni. E a perderci sarà sempre il “popolo”. (Piergiorgio Cattani)
India vs brevetti farmaceutici
27 Giugno 2015
È partita una campagna globale che esorta il primo ministro indiano Narendra Modi a non modificare le leggi e le politiche indiane sui brevetti farmaceutici. (Alessandro Graziadei)
È partita una campagna globale che esorta il primo ministro indiano Narendra Modi a non modificare le leggi e le politiche indiane sui brevetti farmaceutici. (Alessandro Graziadei)
Grandi dighe = grandi disastri!
21 Giugno 2015
Ci sono paesi e investitori che non si stancano di puntare sulle grandi dighe anche quando le disastrose conseguenze di queste opere sono ormai evidenti. (Alessandro Graziadei)
Ci sono paesi e investitori che non si stancano di puntare sulle grandi dighe anche quando le disastrose conseguenze di queste opere sono ormai evidenti. (Alessandro Graziadei)