Sviluppo umano

Notizie

Le linee guida dell’UE sull’immigrazione

19 Marzo 2016
All’europarlamentare italiana Kashetu Kyenge è stato affidato l’incarico di redigere una relazione sulla necessità di un approccio globale dell’UE in materia di immigrazione. (Miriam Rossi)

Referendum in Bolivia: verso il tramonto dell’era Morales?

12 Marzo 2016
Lo scorso 21 febbraio si è tenuto in Bolivia un referendum costituzionale per consentire la rielezione del presidente dello stato andino oltre il terzo mandato. (Michela Giovannini)

Pessima notizia climatica: più caldo significa più casi mortali dissenteria

10 Marzo 2016
Il nuovo studio “Climatic drivers of diarrheagenic Escherichia coli: A systematic review and meta-analysis”, pubblicato sul Journal of Infectious Diseases  da un team di ricercatori...

Lo sviluppo scorsoio…

10 Marzo 2016
Imporre lo “sviluppo” ai popoli indigeni non contribuisce a renderli più felici o più sani. (Alessandro Graziadei)

Aiuti allo sviluppo, i cittadini Ue mai così favorevoli negli ultimi 6 anni

04 Marzo 2016
Secondo un sondaggio Eurobarometro sugli aiuti europei allo sviluppo, «Quasi nove cittadini Ue su dieci sono favorevoli agli aiuti allo sviluppo. Più della metà dei cittadini sostengono che l’Ue de...

L’uomo che tagliava gli alberi…

23 Febbraio 2016
Uno degli indicatori più sensati del nostro livello di lungimiranza è sicuramente il tasso di deforestazione mondiale. (Alessandro Graziadei) 

Dobbiamo avere paura del velo?

20 Febbraio 2016
Minaccia alla sicurezza o esempio di multiculturalismo, segnale di discriminazione e modello di resistenza ai canoni occidentali? (Omar Bellicini)

Come ridurre la povertà in Europa?

19 Febbraio 2016
Il progetto Poverty Reduction in Europe: Social policy and innovation, finanziato dal settimo programma quadro dell’Unione europea e al quale partecipa anche l’Universita’ degli Studi di Urbino Car...

Fermiamo il commercio dei minerali dei conflitti

16 Febbraio 2016
In un nuovo policy briefing FOCSIV e CIDSE chiedono ai leader europei di approvare un regolamento basato sull’obbligatorietà delle norme di due diligence lungo la filiera produttiva in modo da cont...

Caccia: anche quest’anno morti e feriti non erano solo animali

09 Febbraio 2016
Ecco i “numeri” della stagione venatoria appena conclusa, che in meno di 5 mesi ha fatto la sua annuale strage di persone e animali. (Alessandro Graziadei)