www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sviluppo-umano
Sviluppo umano
Notizie
Liberare i semi: custodi di biodiversità in Cile
13 Novembre 2015
“I semi non hanno cognome né nazionalità. Sono l’eredità di comunità indigene, contadini ed agricoltori, prodotto di un lungo processo di evoluzione" (Michela Giovannini)
“I semi non hanno cognome né nazionalità. Sono l’eredità di comunità indigene, contadini ed agricoltori, prodotto di un lungo processo di evoluzione" (Michela Giovannini)
Elezioni in Myanmar, un “pellegrinaggio" verso la democrazia
08 Novembre 2015
Myanmar oggi al voto. L’arcivescovo di Yangon parla di “processo democratico doloroso, ma in pieno corso”. (Francis Khoo Thwe)
Myanmar oggi al voto. L’arcivescovo di Yangon parla di “processo democratico doloroso, ma in pieno corso”. (Francis Khoo Thwe)
#vieniviaconme: quell’auto condivisa che piace agli italiani
06 Novembre 2015
Risparmio, praticità, voglia di condivisione, sia online che nella vita reale. Sono questi i motivi che spingono sempre più italiani a utilizzare il car sharing e car pooling. (Anna Toro)
Risparmio, praticità, voglia di condivisione, sia online che nella vita reale. Sono questi i motivi che spingono sempre più italiani a utilizzare il car sharing e car pooling. (Anna Toro)
#Bioremediation e anti-inquinanti naturali
02 Novembre 2015
Un sogno? Forse! Quale? Quello che qualcun’altro o qualcos’altro pulisca quello che io ho sporcato, possibilmente in modo naturale ed ecosostenibile. (Alessandro Graziadei)
Un sogno? Forse! Quale? Quello che qualcun’altro o qualcos’altro pulisca quello che io ho sporcato, possibilmente in modo naturale ed ecosostenibile. (Alessandro Graziadei)
Elezioni in Turchia, la libertà di stampa sempre più minacciata
30 Ottobre 2015
Domenica si vota per le elezioni politiche: una vigilia segnata da tensione, attacchi ai giornalisti, provvedimenti drastici da parte del governo. (Sofia Verza)
Domenica si vota per le elezioni politiche: una vigilia segnata da tensione, attacchi ai giornalisti, provvedimenti drastici da parte del governo. (Sofia Verza)
“Working poor” all’italiana: sono oltre 6 milioni
26 Ottobre 2015
I “working poor”, sono coloro che un lavoro lo hanno, ma non sono al riparo dal rischio povertà. (Alessandro Graziadei)
I “working poor”, sono coloro che un lavoro lo hanno, ma non sono al riparo dal rischio povertà. (Alessandro Graziadei)
24 ottobre: i 70 anni della Carta ONU
24 Ottobre 2015
Il 24 ottobre 1945 entrava in vigore lo Statuto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). A 70 anni di distanza, un bilancio della sua azione. (Miriam Rossi)
Il 24 ottobre 1945 entrava in vigore lo Statuto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). A 70 anni di distanza, un bilancio della sua azione. (Miriam Rossi)
Le isole della nonviolenza
23 Ottobre 2015
Oggi a Padova sarà consegnato il Premio Sean MacBride 2015: ex aequo al Popolo di Lampedusa e al Villaggio di Gangjeon, sull’Isola di Jeju in Corea. (Alessandro Graziadei)
Oggi a Padova sarà consegnato il Premio Sean MacBride 2015: ex aequo al Popolo di Lampedusa e al Villaggio di Gangjeon, sull’Isola di Jeju in Corea. (Alessandro Graziadei)
Mobilitiamoci per il disarmo nucleare!
20 Ottobre 2015
L’eliminazione delle armi nucleari renderebbe disponibili risorse sufficienti a realizzare pienamente l’Agenda 2030 per uno Sviluppo Sostenibile. (Alessandro Graziadei)
L’eliminazione delle armi nucleari renderebbe disponibili risorse sufficienti a realizzare pienamente l’Agenda 2030 per uno Sviluppo Sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Dal “povero” del sud del mondo alle Nazioni unite: insieme per i diritti
19 Ottobre 2015
Dal 23 al 25 ottobre si tiene a Padova “Percorsi di pace”, la conferenza annuale dell’IPB. Unimondo dedica la settimana ai temi del diritto alla pace. (Piergiorgio Cattani)
Dal 23 al 25 ottobre si tiene a Padova “Percorsi di pace”, la conferenza annuale dell’IPB. Unimondo dedica la settimana ai temi del diritto alla pace. (Piergiorgio Cattani)