
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sostenibilita
Sostenibilità
La scheda
In un momento in cui non si parla d’altro che di crisi del debito, secondo le priorità dettate dall’agenda europea, è fondamentale riuscire a vedere che la crisi economica non è che una parte di una crisi più grande, planetaria, quella ecologica. Crisi da cui la nostra sopravvivenza dipende molto più che da qualsiasi questione di ordine economico o finanziario. Negli ultimi decenni è così cresciuto in tutto il mondo un movimento che spazia dall’agricoltura biologica al commercio equo-solidale, dalle abitazioni a energia zero all’industria del solare, dalle iniziative di quartiere alle reti di ricerca globali. Il movimento che attualmente viene chiamato degli “indignati” è multiforme e globale. Ovunque i suoi leitmotiv sono la tutela ambientale, la giustizia sociale, il diritto al futuro, la democrazia politica ed economica. Nonostante le numerose differenze, la società civile condivide e manifesta un pensiero di base comune, ossia che i diritti dell’uomo e la natura vivente sono più importanti dei beni, del denaro, delle banche e dei tassi d’interesse sul debito pubblico che stanno condizionando pesantemente le prospettive future di sviluppo socialmente equo ed ecologicamente sostenibile.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)
Più turisti, più rifiuti?
Il rapporto tra turismo e rifiuti è un problema, ma forse non il principale. (Alessandro Graziadei)
Lo stress psicologico nella gig economy
Dalla savana alla metropoli, come Homo sapiens è riuscito a trasformare lo stress da risposta adattativa ad arma di autodistruzione di massa. Le modalità lavorative legate alla&nbs...
Generazione H (idrogeno)
Non senza criticità, l’idrogeno sta emergendo come uno dei principali vettori energetici del futuro. (Alessandro Graziadei)
Che fine ha fatto il Piano Mattei?
Un’interrogazione alla Camera riporta l’attenzione sulla sostanza, ancora ignota, del Piano Mattei e rilancia la campagna 070. (Miriam Rossi)
Una nuova stagione forestale?
Piantare 3 miliardi di alberi è tra gli obiettivi della legge sul Ripristino della natura dell'Unione europea. (Alessandro Graziadei)
Astypalea, un hub della mobilità sostenibile nell’Egeo
Viaggiando sull’isola greca di Astypalea alla scoperta di un modello di mobilità a impatto zero. (Miriam Rossi)
Sul pesce consumato nel mondo c’è La "firma" dell'inquinamento antropogenico da mercurio
Nel Mar Mediterraneo il 95% di inquinamento da mercurio proviene dalle centrali a carbone. (GreenReport)
Chi c’è dietro Jusper Machogu, agricoltore e negazionista climatico
Chi c’è dietro Jusper Machogu, agricoltore e negazionista climatico. Dal suo profilo Twitter, il contadino e ingegnere agrario, originario del Kenya, invoca i combustibili fossili. Tra i...
La contro-urbanizzazione cinese
Sta crescendo in Cina il fenomeno della contro-urbanizzazione delle aree rurali per avviare nuove attività. (Alessandro Graziadei)






