Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Haiti: un Paese da non lasciare solo

02 Settembre 2021
I bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma. Ma già da tempo il paese è affondato in un caos di violenza ingovernabile. (Lia Curcio)

Ecologia fa rima con democrazia?

01 Settembre 2021
Il numero dei brevetti verdi è maggiore per i Paesi in cui le istituzioni sono più democratiche. Quindi? (Alessandro Graziadei)

Venezuela, nuovi passi nel processo di pace

31 Agosto 2021
Sotto gli auspici della Norvegia, il governo venezuelano e l’opposizione maggioritaria hanno fatto un passo fondamentale nel processo di pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Yemen, la guerra ignorata

28 Agosto 2021
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Il nuovo Afghanistan talebano

27 Agosto 2021
I tanti nodi mentre la linea della fermezza contro quello che sarà un nuovo Emirato si scontra con i favorevoli alla trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Resistenza contadina: abbracciare la Terra

11 Agosto 2021
Quale miglior cura contro la malinconia se non viaggiare nel paese del sorriso? (Matthias Canapini)

Resq prende il mare

07 Agosto 2021
A un anno esatto dall'inizio del progetto la nave umanitaria abbandona il porto spagnolo di Burriana e fa rotta verso chi ha bisogno di soccorso. 

Il drammatico avvitamento del Paese dei cedri

07 Agosto 2021
A un anno dall'esplosione a Beirut il Libano sprofonda sempre più nella crisi economica e politica aggravata da un clima di sospetto e impunità. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

"Proteggere i bambini dal lavoro minorile ora più che mai"

05 Agosto 2021
La pandemia di Covid-19 ha negato il diritto allo studio ad un numero crescente di bambini adesso destinati ad alimentare il mercato del lavoro minorile. (Alessandro Graziadei)

Contro la “moderna schiavitù”, meglio se cinese…

31 Luglio 2021
Si moltiplicano le iniziative per tagliare i rapporti con le imprese cinesi accusate a vario titolo di usare il lavoro forzato. Un problema solo cinese? (Alessandro Graziadei)

Video

Stop Gambling on Hunger