Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I bambini talibé di Bamako

20 Marzo 2021
In Mali i bambini che frequentano i centri coranici sono spesso costretti dai loro maestri a mendicare per strada per racimolare qualche soldo o del cibo. (Lucia Michelini)

Siria: dieci anni di “inutile strage”

16 Marzo 2021
Dopo 10 anni di guerra quello siriano è ancora un bilancio drammatico, soprattutto per minoranze etniche e religiose. (Alessandro Graziadei)

Come sassi levigati dalle onde

13 Marzo 2021
Piombo in Mongolia sapendo poco e intuisco che (forse) i viaggi che riescono meglio sono proprio quelli che non si fa in tempo a preparare. (Matthias Canapini)

Leggiamo per informarci, o leggiamo per cercare conferme?

08 Marzo 2021
Un otto marzo all’insegna di donne e lavoro (poco) retribuito (male) – con una riflessione sulla questione linguistica ed i nostri bias cognitivi. (Novella Benedetti)

Corea del Nord: tra fame, “anti-socialismo” e nucleare

06 Marzo 2021
Mentre 16 milioni di nordcoreani soffrono la fame, Kim Jong-un pensa al nucleare e all’ingrandimento dei campi di prigionia. (Alessandro Graziadei)

È ancora possibile tornare indietro?

02 Marzo 2021
Finalmente è successo qualcosa che ci aiuta a pensare che non esistiamo solo noi. Verrebbe proprio da dire così, perché i nostri problemi - Covid 19, economia perennemente in crisi, aumento della p...

Goma: un inferno nel conflitto infinito della RD Congo

25 Febbraio 2021
Dopo l'uccisione dell'Ambasciatore Attanasio, del suo autista Milambo e del carabiniere Iacovacci, ricostruiamo il contesto con Egidio Crotti, ex Unicef, che fu coordinatore del Fondo per l'infanzi...

Il Punto d'Incontro...

25 Febbraio 2021
Un’occasione per parlare di fragilità, ricordare Piergiorgio Cattani e spiegare le motivazioni della raccolta fondi per il Punto d’Incontro di Trento voluta dalla famiglia Cattani. 

Un progetto tutto “nostro”

19 Febbraio 2021
Uganda: la costruzione di una scuola in un villaggio con oltre 1000 bambini in età di scuola materna e primaria, in cui non esiste scuola. (Paolo Merlo)

Rotta balcanica: il baratro della Pietas europea

18 Febbraio 2021
L’appello congiunto di FOCSIV e IPSIA Acli ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle migrazioni.

Video

Stop Gambling on Hunger