www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Poverta
Povertà
La scheda
Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La guerra del pesce!
Si moltiplicano gli speronamenti, gli abbordaggi, gli spari contro le navi da pesca italiane (e non solo). È la nuova guerra del pesce... (Alessandro Graziadei)
Nigeria: rapimenti, violenza e fame
Nel Nord Est e Nord Ovest della Nigeria si rincorrono le notizie di rapimenti, violenze, omidici. Da dicembre 2020 circa 730 studenti sono stati rapiti e oltre 5milioni hanno interrotto gli st...
Colombia: rivolta contro la riforma tributaria
Vi sarebbero almeno due morti, e un gran numero di feriti in Colombia, a seguito delle manifestazioni iniziate il 28 aprile con lo sciopero generale dichiarato dalle organizzazioni sindacali contro...
Dossier/ Fame e Covid-19
Un anno di pandemia ha riportato indietro di decenni gli sforzi globali per la fine della fame e della povertà. (Alice Pistolesi)
Il futuro degli indigeni
Si chiude all'Onu la dieci giorni del Permanent Forum on Indigenous Issues. Gianna Pontecorboli da New York su Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
Qatar: un calcio ai diritti
Per preparare il mondiale di calcio del 2022 in Qatar si sta consumando da anni una vera e propria strage di persone e di diritti. (Alessandro Graziadei)
Sono indiani il 60% dei nuovi poveri causati dalla pandemia
I dati: 75 milioni di poveri in più nel Paese, con la classe media che ha perso un terzo dei suoi componenti. Il gesuita Irudaya Jothi: "La recessione era già iniziata con la demonetizzaz...
Un migrante maliano: la partenza, il carcere libico e il ritorno
La testimonianza di un migrante maliano che per cercare lavoro all’estero ha vissuto l’inferno delle carceri libiche. (Lucia Michelini)
Il fallimento della guerra afgana
Mentre gli eserciti fanno le valige e' necessario fare un bilancio sull'ennesimo conflitto insensato. Il commento di Raffaele Crocco.
Lasso pone fine al Socialismo del XXI in Ecuador
Il candidato del partito conservatore si impone al ballottaggio presidenziale col 52,4% dei voti, infliggendo una sconfitta storica al correismo. (Marco Grisenti)