www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I millennials sono molto preoccupati per il cambiamento climatico
10 Settembre 2017
I giovani sentono di non essere ascoltati dai leader e decisori politici, ma prima o poi cercheranno di cambiare gli equilibri globali. (Umberto Mazzantini)
I giovani sentono di non essere ascoltati dai leader e decisori politici, ma prima o poi cercheranno di cambiare gli equilibri globali. (Umberto Mazzantini)
Da un inferno all’altro: le “ferite invisibili” e ignorate delle persone migranti
09 Settembre 2017
Nel maggio di quest’anno, il Ministero della Salute ha rilasciato delle linee guida per l’assistenza, la riabilitazione e il trattamento dei disturbi psichici dei rifugiati. (Anna Toro)
Nel maggio di quest’anno, il Ministero della Salute ha rilasciato delle linee guida per l’assistenza, la riabilitazione e il trattamento dei disturbi psichici dei rifugiati. (Anna Toro)
Le associazioni al Governo: ecco come fermare il gioco d'azzardo in 7 mosse
08 Settembre 2017
La proposta della Consulta antiusura e di altre associazioni per contrastare il fenomeno. Stop alla pubblicità, divieto di alcol e fumo nelle sale da gioco, moratoria di nuovi giochi, più poteri a...
La proposta della Consulta antiusura e di altre associazioni per contrastare il fenomeno. Stop alla pubblicità, divieto di alcol e fumo nelle sale da gioco, moratoria di nuovi giochi, più poteri a...
Sri Lanka: lo “sviluppo” idrico senz’acqua
08 Settembre 2017
Il megaprogetto di sviluppo idrico “Uma Oya Multipurpose Project” ha prosciugato una provincia dello Sri Lanka. (Alessandro Graziadei)
Il megaprogetto di sviluppo idrico “Uma Oya Multipurpose Project” ha prosciugato una provincia dello Sri Lanka. (Alessandro Graziadei)
“La nostra storia non è iniziata nel 1988”
05 Settembre 2017
La Corte Suprema del Brasile ha riconosciuto i diritti territoriali indigeni. Ma ci saranno delle ripercussioni a livello nazionale? (Alessandro Graziadei)
La Corte Suprema del Brasile ha riconosciuto i diritti territoriali indigeni. Ma ci saranno delle ripercussioni a livello nazionale? (Alessandro Graziadei)
Kenya, è l’ora di nuove elezioni
05 Settembre 2017
Il primo settembre 2017 sarà ricordato come una data storica per il Kenya e per l’Africa intera. Con una decisione a sorpresa – e inedita per l’Africa – la corte suprema del Kenya ha annullato...
Il primo settembre 2017 sarà ricordato come una data storica per il Kenya e per l’Africa intera. Con una decisione a sorpresa – e inedita per l’Africa – la corte suprema del Kenya ha annullato...
Il turismo deve essere sostenibile (anche per il Vaticano)
02 Settembre 2017
La sostenibilità del turismo passa per la salvaguardia dell’ambiente, della cultura, della dignità dei lavoratori e anche dal Vaticano! (Alessandro Graziadei)
La sostenibilità del turismo passa per la salvaguardia dell’ambiente, della cultura, della dignità dei lavoratori e anche dal Vaticano! (Alessandro Graziadei)
Il modello di accoglienza di Riace è a rischio: salviamolo
01 Settembre 2017
Mobilitazione internazionale di cittadini per scongiurare la fine di un sistema di ospitalità e integrazione di richiedenti asili e rifugiati che è considerato un faro mondiale. Il sindaco Lucano:...
Mobilitazione internazionale di cittadini per scongiurare la fine di un sistema di ospitalità e integrazione di richiedenti asili e rifugiati che è considerato un faro mondiale. Il sindaco Lucano:...
C’erano una volta gli Yezidi del Sinjar
29 Agosto 2017
La Corte Penale Internazionale si occuperà del genocidio commesso contro gli Yezidi il 3 agosto 2014? (Alessandro Graziadei)
La Corte Penale Internazionale si occuperà del genocidio commesso contro gli Yezidi il 3 agosto 2014? (Alessandro Graziadei)
I gruppi whatsapp allen(t)ano i riflessi
26 Agosto 2017
Come ricordarci di non diventare quello che forse già siamo. (Anna Molinari)
Come ricordarci di non diventare quello che forse già siamo. (Anna Molinari)