www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Colombia verso le elezioni
13 Febbraio 2018
Le Elezioni parlamentarie saranno domenica 11 marzo mentre le elezioni presidenziali in Colombia sono in programma il prossimo 27 maggio 2018: come si stanno disponendo i potenziali candidati...
Le Elezioni parlamentarie saranno domenica 11 marzo mentre le elezioni presidenziali in Colombia sono in programma il prossimo 27 maggio 2018: come si stanno disponendo i potenziali candidati...
Il biocarburante che uccide(va) i diritti e l'ambiente
13 Febbraio 2018
Lo scorso 17 gennaio il Parlamento Europeo ha votato per il temporaneo abbandono dell’uso di olio di palma come biocarburante. (Alessandro Graziadei)
Lo scorso 17 gennaio il Parlamento Europeo ha votato per il temporaneo abbandono dell’uso di olio di palma come biocarburante. (Alessandro Graziadei)
Diritti umani: Trento sceglie di proteggere difensori minacciati
11 Febbraio 2018
La Provincia autonoma di Trento è il primo ente locale in Italia ad approvare un programma di protezione per i difensori e le difensore dei diritti umani. (Luca Martinelli)
La Provincia autonoma di Trento è il primo ente locale in Italia ad approvare un programma di protezione per i difensori e le difensore dei diritti umani. (Luca Martinelli)
Spreco alimentare: dallo scarto alla condivisione
10 Febbraio 2018
A Torino un’iniziativa dal basso recupera il cibo gettato via per donarlo a quanti sono in difficoltà. (Lia Curcio)
A Torino un’iniziativa dal basso recupera il cibo gettato via per donarlo a quanti sono in difficoltà. (Lia Curcio)
I costi della guerra
06 Febbraio 2018
I costi della guerra sono prima di tutto umani. Ma dopo la conta delle vittime ecco la conta delle perdite economiche ed ecologiche. (Alessandro Graziadei)
I costi della guerra sono prima di tutto umani. Ma dopo la conta delle vittime ecco la conta delle perdite economiche ed ecologiche. (Alessandro Graziadei)
L’omicidio Ivanovi acuisce le tensioni tra Belgrado e Pristina
03 Febbraio 2018
L’uccisione di un politico serbo attivo nel dialogo con il Kosovo rinfocola le tensioni. (Miriam Rossi)
L’uccisione di un politico serbo attivo nel dialogo con il Kosovo rinfocola le tensioni. (Miriam Rossi)
L’Iraq cerca la sua strada
01 Febbraio 2018
Si vota a maggio 2018: tra divisioni politiche e un futuro da costruire. (Michele Focaroli)
Si vota a maggio 2018: tra divisioni politiche e un futuro da costruire. (Michele Focaroli)
Teheran: - pene capitali + diritti civili?
30 Gennaio 2018
La presidenza di Hassan Rouhani cerca alternative alla pena capitale e prova una lenta liberalizzazione di diritti e costumi. Ma... (Alessandro Graziadei)
La presidenza di Hassan Rouhani cerca alternative alla pena capitale e prova una lenta liberalizzazione di diritti e costumi. Ma... (Alessandro Graziadei)
Prima, durante e dopo i conflitti: “la forza delle donne”
29 Gennaio 2018
Uno sguardo tutto al femminile, fra Iraq, Siria e Libano, che restituisce allo spettatore tutto il coraggio di queste donne. (Anna Toro)
Uno sguardo tutto al femminile, fra Iraq, Siria e Libano, che restituisce allo spettatore tutto il coraggio di queste donne. (Anna Toro)
La democratizzazione del turismo
27 Gennaio 2018
Negli ultimi 10-20 anni il modo di viaggiare è cambiato tantissimo, contribuendo a pieno titolo a creare una cittadinanza globale. (Novella Benedetti)
Negli ultimi 10-20 anni il modo di viaggiare è cambiato tantissimo, contribuendo a pieno titolo a creare una cittadinanza globale. (Novella Benedetti)