www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’isola da visitare con leggerezza
26 Gennaio 2018
“Bambini di Palau, prendo questo impegno come vostro ospite, per preservare e proteggere la vostra bella e unica casa insulare”. (Alessandro Graziadei)
“Bambini di Palau, prendo questo impegno come vostro ospite, per preservare e proteggere la vostra bella e unica casa insulare”. (Alessandro Graziadei)
Quando finiranno le discriminazioni in India?
23 Gennaio 2018
La tutela delle minoranze in India non è ancora pervenuta e necessita urgentemente di un intervento politico. Ma di chi? (Alessandro Graziadei)
La tutela delle minoranze in India non è ancora pervenuta e necessita urgentemente di un intervento politico. Ma di chi? (Alessandro Graziadei)
Barcellona: quando la comunità risolve il problema della casa
20 Gennaio 2018
“Costruiamo case per costruire comunità”: così recita il sito internet della cooperativa La Borda di Barcellona. (Michela Giovannini)
“Costruiamo case per costruire comunità”: così recita il sito internet della cooperativa La Borda di Barcellona. (Michela Giovannini)
Trump aggrava irresponsabilmente la minaccia delle armi nucleari
18 Gennaio 2018
Trump costituisce la più grave minaccia alla pace e alla sicurezza mondiali per lo meno degli ultimi 3 decenni (dopo che il Trattato INF del 1987 allontanò la minaccia di un conflitto nucleare, che...
Trump costituisce la più grave minaccia alla pace e alla sicurezza mondiali per lo meno degli ultimi 3 decenni (dopo che il Trattato INF del 1987 allontanò la minaccia di un conflitto nucleare, che...
NCO, nuova cooperazione organizzata
12 Gennaio 2018
Un tempo questa sigla significava ben altro, ora è un progetto di inclusione sociale. (Lia Curcio)
Un tempo questa sigla significava ben altro, ora è un progetto di inclusione sociale. (Lia Curcio)
Sacchetti: dalla protesta alla proposta, come uscire da un pasticcio politico
11 Gennaio 2018
Mentre la bufera sui sacchetti biodegradabili per l’ortofrutta comincia a sgonfiarsi, iniziano anche a circolare le prime proposte per uscire da un pasticcio dovuto in gran parte alle “interpretazi...
Mentre la bufera sui sacchetti biodegradabili per l’ortofrutta comincia a sgonfiarsi, iniziano anche a circolare le prime proposte per uscire da un pasticcio dovuto in gran parte alle “interpretazi...
L’odissea della mobilità pendolare
09 Gennaio 2018
Cosa manca al Belpaese per rilanciare il trasporto pubblico su ferro e migliorare la vita delle persone assieme alla qualità dell’aria? (Alessandro Graziadei)
Cosa manca al Belpaese per rilanciare il trasporto pubblico su ferro e migliorare la vita delle persone assieme alla qualità dell’aria? (Alessandro Graziadei)
TanzaMia, Il fornello che funziona col cuore e salva foreste e salute
28 Dicembre 2017
Il Museo delle Scienze di Trento e Dolomiti Energia lanciano un nuovo progetto a sostegno della popolazione della Valle del Kilombero in Tanzania, dove il Muse ha una stazione di ricerca e monitora...
Il Museo delle Scienze di Trento e Dolomiti Energia lanciano un nuovo progetto a sostegno della popolazione della Valle del Kilombero in Tanzania, dove il Muse ha una stazione di ricerca e monitora...
In Africa avanza il digitale
23 Dicembre 2017
L’esperienza di Agri Tech Hub in Senegal dimostra come le nuove tecnologie possono servire a uno sviluppo globale delle comunità rurali. (Lia Curcio)
L’esperienza di Agri Tech Hub in Senegal dimostra come le nuove tecnologie possono servire a uno sviluppo globale delle comunità rurali. (Lia Curcio)