
          www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030        
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
HIV: l’Africa di serie A e quella di serie B
I bisogni dell’Africa centrale e occidentale sono sottostimati rispetto all’attuale emergenza HIV/AIDS? (Alessandro Graziadei)
In cammino verso Parigi... #ognipassoconta
La buona notizia è che la battaglia contro i cambiamenti climatici non è ancora persa, ma servono obiettivi più ambiziosi. Quanto? Tanto! (Alessandro Graziadei)
Nazioni Unite: la nuova missione per lo sviluppo fino al 2030
È stata adottata la nuova road map per lo sviluppo globale che guiderà le Nazioni Unite fino al 2030. (Miriam Rossi)
Io corro solidale e tu?
Esiste uno colorato e veloce popolo di podisti che scende in strada non solo “contro” il tempo, ma anche “con” la solidarietà. Correrà tra un mese a Trento... (Alessandro Graziadei)
Vecchi e nuovi obiettivi del millennio. Caos e bellezza
2015. Gli 8 obiettivi del millennio varati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel passaggio di Millennio scadono quest'anno e sono stati in gran parte raggiunti. (Fabio Pipinato)
Escluse e discriminate: se la legge è contro la donna
Stupro coniugale, rapimento, violenze, discriminazione sul lavoro, “delitti d’onore”, legalizzazione della poligamia: sono tantissime le leggi sessiste tutt’ora in vigore nel mondo. (Anna Toro)
Di fame non ce n’è una sola
Domani,16 ottobre, è la giornata mondiale dell'alimentazione. Ecco perché il cibo è sempre più una questione di democrazia.(Emanuela Citterio)
Così ti disegno la sostenibilità
Matite che contengono semi, quaderni etici e molto altro: per una scuola all’insegna della consapevolezza. (Anna Molinari)
La scuola non finisce a giugno
Tra competenze scolastiche ed esperienze di vita, orizzonti educativi mentre la scuola è in vacanza. (Anna Molinari)
L’Expo sbarca a New York, la “via italiana” alla sicurezza alimentare
“Nutrire il Pianeta”, questo l’obiettivo di Expo 2015. La proposta italiana, per essere originale, deve coinvolgere anche le realtà locali. (Francesca Benciolini)

 
            
    
    
             
            
 
					




