www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Così ti disegno la sostenibilità
Matite che contengono semi, quaderni etici e molto altro: per una scuola all’insegna della consapevolezza. (Anna Molinari)
La scuola non finisce a giugno
Tra competenze scolastiche ed esperienze di vita, orizzonti educativi mentre la scuola è in vacanza. (Anna Molinari)
L’Expo sbarca a New York, la “via italiana” alla sicurezza alimentare
“Nutrire il Pianeta”, questo l’obiettivo di Expo 2015. La proposta italiana, per essere originale, deve coinvolgere anche le realtà locali. (Francesca Benciolini)
“Ma che cosa mai vuol dire nutrire il pianeta?”
Come fare ad assicurare il diritto (umano) al cibo all’intera popolazione globale? Un incontro promosso da Unimondo e da COOPI Trentino fa luce su questo problema. (Miriam Rossi)
Onu: alla ricerca della nuova agenda globale post-2015
Oltre gli obbiettivi del millennio: il premio Nobel per l’Economia Stiglitz espone la sua ricetta nel corso di un simposio organizzato dal governo italiano al Palazzo di Vetro (Miriam Rossi)
“Presente”: per una scuola accogliente e competente
L’istruzione primaria è un diritto da assicurare a tutti i bambini e le bambine del mondo. Questo il secondo obbiettivo Onu del millennio. La Fondazione Fontana, attraverso un percorso di coinvolgi...
Dare la vita, ma restare vive!
Tra gli Obiettivi di sviluppo del millennio il quinto raccomanda il miglioramento della salute materna raggiungendo l’accesso universale ai sistemi di salute riproduttiva entro il 2015. Eppure nel...
68° Assemblea Generale dell’ONU: tra parole e fatti concreti
Si è aperta questa settimana a New York la 68° sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, un’occasione di dialogo e confronto per i leader mondiali sulle prospettive...
2015 l’ Europa pensa allo sviluppo: come ci arriveremo?
La cooperazione internazionale allo sviluppo sta entrando nell’agenda delle principali organizzazioni internazionali. Dopo gli obiettivi del millennio lanciati dall’ONU ecco che l’Unione Europea la...
L’istruzione prima di tutto – Discorso di Malala all’ONU
Il 12 luglio 2013 Malala Yousafzai, la ragazza pakistana a cui i talebani avevano sparato nel 2012 per il solo fatto di voler studiare, è intervenuta alle Nazioni Unite con un discorso toccante, in...