
          www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030        
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bangkok: anche Amref al Forum globale sul personale sanitario
Prende il via oggi e si concluderà sabato Bangkok in Thailandia il secondo "Forum Globale sul personale sanitario", per garantire il diritto universale alla salute. L'ong italiana Amref p...
Le dieci proposte per l'ecologia al governo
Proponiamo un estratto dell’analisi di Giulio Marcon portavoce della campagna Sbilanciamoci! In previsione del Forum "L'ecologia al governo"che si svolgerà il 10 dicembre dalle ore 9....
L’Aids arretra, le sfide restano. On line
Lady Gaga ha scelto la morte digitale. Scopo: raccogliere un milione di dollari da devolvere all’associazione Keep a Child Alive che sostiene le famiglie dei bambini malati di Aids. È una de...
Giorgio Napolitano e gli obiettivi sulla salute
«C'è una grande confusione, un grande buio, il vuoto sulle scelte e sulle priorità nella destinazione delle risorse pubbliche». Il capo dello Stato non usa mezzi termini verso le scelte effettuate...
Dimezzare la povertà. Si può fare
In occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà vi sono diverse iniziative a diversi livelli. Vediamole assieme, dalle città all’Onu. Torna nelle città la Notte dei senza dimora, il gest...
Sicurezza alimentare: ong e governi al lavoro nel nuovo Comitato Fao
Biocarburanti, land grabbing e volatilità dei prezzi dei beni alimentari. Sono solo alcuni dei problemi scottanti che il Comitato per la sicurezza alimentare della FAO sta discutendo a Roma. Il com...
I biocarburanti e i silenzi della Banca Mondiale
Era il più atteso rapporto della Banca Mondiale. Finalmente una panoramica sull’accaparramento delle terre (land grabbing) in Africa e Asia, ovvero sulle acquisizioni in massa di milioni di ettari...
Obiettivi del Millennio - Bolivia. “Senza il FMI stiamo meglio di prima”
“Quando la Bolivia seguiva i dettami del Fondo Monetario Internazionale il paese non riusciva a sollevarsi. Ora che ci siamo liberati del FMI e della Banca Mondiale prevediamo di liberarci socialme...
Obiettivi del millennio più vicini? (Forse) sì
Due buone notizie arrivate quasi in contemporanea. L’ultima è che meno donne muoiono di parto nel mondo. E il progresso non è di poco conto: il numero di decessi dovuti a complicazioni legate alla...
8 settembre: Giornata mondiale dell’alfabetizzazione
8 settembre: Giornata mondiale dell’alfabetizzazione, una ricorrenza che riguarda non solo i Paesi cosiddetti in via di sviluppo, ma anche gli Stati occidentali che non devono mai far scemare l’att...

 
            
    
    
             
            
 
					




