Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)

La scheda

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il governo di AMLO in Messico: cambiamento o continuità?

16 Febbraio 2019
Le prime contraddizioni sono venute al pettine soprattutto per quanto riguarda questioni territoriali e ambientali. (Michela Giovannini)

Contro la desertificazione? Un deserto di iniziative!

13 Febbraio 2019
La desertificazione colpisce l’8% del territorio dell’Unione europea, in particolare l’Europa meridionale, orientale e adesso anche quella centrale. Che fare? Nulla! (Alessandro Graziadei)

Vietnam, una comunità per tutti

09 Febbraio 2019
Nel Paese asiatico si comincia ad affrontare il problema della disabilità, con l’aiuto delle associazioni. (Gruppo Trentino Volontariato - GTV)

Aiutiamoli a casa loro? E invece calano le risorse destinate alla cooperazione internazionale

05 Febbraio 2019
La retorica dei “porti chiusi” propagandata dal Governo gialloverde e in particolar modo dal suo ministro dell’Interno, Matteo Salvini, si accompagnava – almeno all’inizio – a quella dell’aiutiamol...

Il lavoro della guerra

31 Gennaio 2019
La guerra e il conflitto sociale distruggono il lavoro. E altrettanto spesso la guerra diventa l’unico lavoro possibile. In Siria, Venezuela e Ucraina gli anni di guerra, di crisi sociale, politica...

Diritti umani: dalle parole (e i Nobel) ai fatti...

29 Gennaio 2019
Tra anniversari e celebrazioni la comunità internazionale è ancora lontana dal mantenere la promessa “Mai più Ruanda” fatta all’indomani del genocidio del 1994. (Alessandro Graziadei)

Il cibo come dialogo interculturale

26 Gennaio 2019
Il cibo come dialogo interculturale è al centro di un progetto attivo in Piemonte “Le Ricette del dialogo. Cibi e storie per l’intercultura e l’integrazione”. (Lia Curcio)

Gli orti liberi di Kobane

25 Gennaio 2019
Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdist...

Migranti morti in mare, l'appello: "Ripristinare sistema di soccorso"

22 Gennaio 2019
Due naufragi nel Mediterraneo. Le associazioni esprimono sconcerto e indignazione. Unhcr: "Revocare immediatamente le misure che dissuadono le Ong dal compiere operazioni di salvataggio"....

L’Europa sostenibile è possibile (e necessaria)

19 Gennaio 2019
In occasione delle elezioni europee di fine maggio si mobilita la società civile del continente sui temi ambientali. (Lia Curcio)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Altri link

  • Millennium Summit: Sito sull’Assemblea del Millennio delle Nazioni Unite, avvenuta dal 6 all’8 settembre del 2000.
  • UN Millennium Development Goals: Sito delle Nazioni Unite sui MDGs.
  • Millennium Development Goals Indicators: Sito delle Nazioni Unite sugli indicatori per misurare i progressi verso i MDGs.
  • MDG Monitor: Sito che mostra i progressi dei Paesi nei confronti degli Obiettivi di sviluppo del Millennio, con notizie dalle nazioni sui temi dei diversi MDGs.
  • World Bank Group: Sito con informazioni numeriche e approfondimenti sui dati relativi agli Obiettivi del Millennio.

Video

Gli Obiettivi del Millennio