www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Emergenze
Emergenze
La scheda
In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (2)
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il condizionatore!
Il grande condizionatore della nostra vita nei prossimi anni sarà il clima. A meno che... (Alessandro Graziadei)
Sono 4 volte maggiori le vittime a Gaza, rispetto ai numeri ufficiali
ll Lancet, rivista settimanale britannica di medicina generale, ha dedicato un articolo al calcolo delle vittime della guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Ispra, in Italia oltre 1.000 kmq di incendi boschivi nell’ultimo anno
Nel corso dell’ultimo anno l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 1073 kmq (quasi un terzo della Val D’Aosta), secondo i nuovi dati forniti d...
Gli alieni e i “Man in Black”
Il Mediterraneo sta pagando un prezzo elevato per l’effetto dei cambiamenti climatici: le specie aliene. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Abbiamo conosciuto la tragedia di Satnam violando le leggi bavaglio
Questa notizia senza Laura non sarebbe arrivata ai giornali. E c’è un ulteriore “tassello”: la segretaria è stata avvisata dalla telefonata di un altro bracciante, amico di Satnam. (A...
La Terra avrà una gemella digitale
Nel 2030 la Terra avrà una gemella digitale, un'iniziativa capace di simulazioni accurate dell'impatto della crisi climatica. (Alessandro Graziadei)
Giornata mondiale del rifugiato 2024: 120 milioni le persone in fuga
Il numero dei sapiens in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dod...
Un camper nei conflitti: Quale piano per il cessate il fuoco a Gaza?
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.