www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Emergenze
Emergenze
La scheda
In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La guerra svela i propri orrori
In questo clima, i negoziati – che pur proseguono – sembrano essersi infilati in una strada senza uscita. (Raffaele Crocco)
Un giorno come tanti
“Bihac? Ma che ci vai a fare a Bihac?” domanda incredulo il bigliettaio della stazione di Zagabria. (Matthias Canapini)
I Nobel per la pace: fermare la guerra, smantellare le atomiche
Lettera aperta per l'armistizio e la riduzione del 2% percento delle spese in armi. 100 anni l'illusione che un conflitto risolva i problemi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Dossier/ Onu: le missioni politiche speciali e di Peacekeeping
In 72 anni sono state 71 le missioni di peacekeeping messe in campo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Stop The War – Facciamo la pace
Non vogliamo restare spettatori e sentiamo l’obbligo di esporci in prima persona.
India: musulmani a rischio genocidio
Dall'India arrivano segnali di un possibile genocidio: lo denuncia Genocide Watch, dopo un raduno delle organizzazioni religiose vicine alla destra hindu che inneggiavano al genocidio dei musulmani...
NEET: un giovane su quattro in Italia non studia né lavora
Più di 3 milioni sono i giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in alcun percorso formativo. (Lia Curcio)
Impennata prezzi carburanti: guerra o speculazioni?
Cerchiamo di fare chiarezza sulle origini del rincaro dei carburanti e sulle misure che si stanno adottando per tamponarle. (Marco Grisenti)
Elena Popova: «Noi russi in piazza, pensando ai nostri amici ucraini sotto le bombe»
Azione Nonviolenta ha ricevuto questo messaggio che arriva da Elena Popova: “Penso sempre però agli amici ucraini che sono sotto le bombe, penso a chi sta perdendo le proprie case e i propri cari e...
La sete endemica
Una siccità conclamata si sta registrando lungo tutta la Penisola da circa un anno. (Alessandro Graziadei)