Sviluppo

La scheda

Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Aiuti internazionali aumentati nel 2023 (ma grazie ai dati gonfiati)

22 Aprile 2024
I dati OCSE registrano un aumento dell’aiuto pubblico internazionale. Sarà vero? (Miriam Rossi)

Materialismo, social media… e tanta solitudine

20 Aprile 2024
Il discorso capitalista e la salute mentale si incontrano, online. (Anna Molinari)

Un camper nei conflitti: la centrale nucleare di Zaporizhzhya

18 Aprile 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Energia VS popoli indigeni

17 Aprile 2024
Popoli indigeni tra la contaminazione da mercurio in Thailandia e lo sfruttamento dell'energia rinnovabile nelle Filippine. (Alessandro Graziadei)

Israele vs Iran: Medio Oriente in ebollizione

16 Aprile 2024
Il ruolo di Teheran e degli Stati Uniti, le posizioni di vecchi e nuovi nemici di Tel Aviv. L'intervista ad Alberto Bradanini, ex ambasciatore a Teheran. (Di Red.Es.)

Non ci sono i soldi

16 Aprile 2024
“Non ci sono i soldi” è il refrain che urlano quelli che sono in alto, quando qualcuno dice che bisognerebbe garantire alcuni diritti. È il caso della sanità ma anche dell’istruzione. &nb...

ISTAT: prosegue il declino demografico in Italia

15 Aprile 2024
Gli Indicatori demografici 2023 dell’ISTAT confermano il trend di calo demografico degli italiani. (Miriam Rossi)

Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura

13 Aprile 2024
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco) 

Un pianeta in continua tensione. Il punto

12 Aprile 2024
Dal Mar rosso al Mar della Cina passando per Ucraina e Gaza. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: La guerra in Sudan, un anno dopo

11 Aprile 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio