Sviluppo

La scheda

Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Evoluti… ma davvero?!?

08 Luglio 2024
Ciò che ci ha fatti crescere come specie ci farà soccombere. (Anna Molinari)

Una dignità senza pari

06 Luglio 2024
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)

Il Don Bosco e la riappropriazione urbana

05 Luglio 2024
Che non tutto sia già scritto e prevedibile, anche nel tempo oscuro che viviamo, lo dimostra la vicenda del Parco pubblico Don Bosco di Bologna. Un parco urbano che ha saputo ribellarsi alla cement...

Un camper nei conflitti: L'Afghanistan al Parlamento italiano

04 Luglio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Gli alieni e i “Man in Black”

03 Luglio 2024
Il Mediterraneo sta pagando un prezzo elevato per l’effetto dei cambiamenti climatici: le specie aliene. Che fare? (Alessandro Graziadei)

Cani senza guinzaglio, padroni senza responsabilità

02 Luglio 2024
Lasciati liberi anche in aree tutelate disturbano pesantemente la fauna selvatica. (Anna Molinari)

L’energia nelle nostre mani

01 Luglio 2024
Questo mese su ALTROMODO parliamo della cooperativa energetica èNostra, un modello di produzione e distribuzione energetica rinnovabile, etica e sostenibile. 

Un camper nei conflitti: Decolonizzare il patrimonio Unesco

27 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Julian Assange "lei è un uomo libero"! - Aggiornato

26 Giugno 2024
 Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è "colpevole" ma libero dopo 1901 giorni di detenzione. (Redazione)

Abbiamo conosciuto la tragedia di Satnam violando le leggi bavaglio

25 Giugno 2024
 Questa notizia senza Laura non sarebbe arrivata ai giornali. E c’è un ulteriore “tassello”: la segretaria è stata avvisata dalla telefonata di un altro bracciante, amico di Satnam. (A...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio