
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
TAV Spa: una "Società della Salute" a Firenze?
L'associazione Idra di Firenze invitata al Salone dei Dugento a fornire un contributo di discussione sul documento di candidatura della città di Firenze alla "Società della Salute", spazz...
VIS: la cooperazione allo sviluppo italiana è nuda
"Apprendiamo con viva soddisfazione, dal Ministro dell'Economia Giulio Tremonti che ci rassicura, che se anche l'economia italiana è ferma i conti dello Stato sono a posto. - ha esordito così...
Europa: la società civile interviene sulla Convenzione
La Convenzione europea si riunisce il 12 giungno per discutere il testo finale della Costituzione europea che v...
1 giugno: a Verona un'arena di pace
'Arena di pace - Per la pace mi espongo anch'io', è lo slogan dell'iniziativa che avrà luogo a Verona domenica 1 giugno. 15mila persone convergeranno nell'arena scaligera sventolando le bandiere ar...
Rete di Lilliput: terza assemblea nazionale
La Rete di Lilliput è "in movimento", per la terza assemblea nazionale che si svolge come sempre...
Europa: settimana delle aree protette
L'Europa dedica questa settimana alle aree protette. Numerose le iniziative previste che avranno il loro fulcro il 24 maggio durante la Giornata Europea dei Parchi. In Italia l'appuntamento è per <...
Roma: concluso il comitato Fao su Alimentazione
Si è svolta dal 12 al 16 maggio a Roma la ventinovesima sessione del Comitato sulla sicurezza alimentare della Fao...
Porte aperte: mai più nessuno al mondo tramerà così
L'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate di Cesena, in collaborazione con Mustiola e l'associazione Civiltà Contadina propone una giornata di esperienze didattiche rivolte ai bambini e alle fami...
A Napoli per preparare il Forum Sociale Mediterraneo
Da Gianni Fabbris di Altragricoltura arriva l'appello di convocazione per il 25 maggio della riunione che si terrà a Napoli per la costituzione dell'assemblea italiana per il Foro Sociale Mediterra...
15 maggio: giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza
Quest'anno la Giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza (OdC) è dedicata alla resistenza nonviolenta contro l'...






