Azioni di disobbedienza civile alla guerra

Stampa

Il Forum Sociale Europeo ha lanciato un appello affinche' in tutta Italia, in modo diffuso, pacifico, con la disobbedienza civile e la nonviolenza, valorizzando e rispettando le tante e differenti pratiche del movimento, proseguano e si allarghino le iniziative lungo le linee ferroviarie interessate dai treni di guerra. E' stata fissata per mercoledi' 26 una giornata nazionale e straordinaria di mobilitazione e il Social Forum Europeo chiede ai parlamentari di fare pressione politica sul governo affinchè receda dalla decisione di militarizzare stazioni e ferrovie, e sulle forze dell'ordine perche' non usino violenza contro persone che "a mani nude testimoniano il rispetto dell'art. 11 della Costituzione". Mariagrazia Bonollo, impegnata nel movimento dei "Beati costruttori di pace", ricorda però come le azioni di blocco dei convogli che trasportano materiale bellico non siano le sole azioni che siorganizzano contro la guerra: manifestazioni, digiuni, boicottaggio della Esso, attivita' di pressione sulle istituzioni e sulle prefetture, esposizone della bandiera della pace, obiezione alle spese militari, ... sono gli strumenti del grande fronte del "no" alla guerra. Intanto un appello congiunto è stato diffuso dai vescovi di Gerusalemme, Sarajevo e Iraq: "Non lasciateci soli, perché il mondo oggi ha bisogno di costruire una speranza di pace"

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio