
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Messaggio di Kofi Annan all'Onu dei Popoli
"Non sono illusioni: gli obiettivi dell millennio sono raggiungibili". Parla chiaro il messaggio di Kofi Annan alla 5° Assemblea dei Popoli ONU. Gli obiettivi del Millennio (quelli per i...
Fermare il muro che taglierà in due l'Università di Al Quds
Da organizzazioni palestinesi e israeliane per il 9 Novembre, giorno della caduta del muro di Berlino, è stata lanciata una giornata internazionale contro il muro che Israele sta costruendo in Pale...
Banca Mondiale: le campagne dicono no all'oleodotto BTC
E' vicino il momento della decisione della Banca Mondiale e della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) circa il finanziamento del progetto dell'oleodotto BTC nella regione del Ca...
Giappone: condona debito africano e paga i debiti di guerra
Il governo Koizumi annuncia 3 miliardi di dollari di condono del debito e 1 miliardo di nuovi aiuti allo sviluppo "senza lacci" ai Paesi africani. Intanto suscita scalpore il verdetto del...
Mestre: 7a Fiera della Città Possibile
L'Ecoistituto del Veneto Alex Langer organizza dal 26 settembre al 4 ottobre la 7° Fiera della Città Possibile che vedrà convegni sui temi dello sviluppo sostenibile e il pericolo di alti siti a ri...
Italia: paese degli abusivi
Le associazioni ambientaliste denunciano gli effetti nefasti del condono edilizio per il nostro territorio e promuovono una petizione perchè il provvedimento non venga presentato né tantomeno appro...
Unicef: 123 milioni di bambini non possono andare a scuola
In questi giorni sono ricominciate le scuole in molti paesi, ma l'Unicef denuncia che circa 123 milioni di bambini quest'anno non entreranno in classe. "Si tratta di una realtà scoraggiante, i...
Ripartire da Gubbio, in cammino per la nonviolenza
Un passo avanti per la nonviolenza organizzata del nostro paese. Si è conclusa l'iniziativa promossa dal Movimento Nonviolento dal 4 al 7 settembre "In cammino per la nonviolenza". Quattr...
ONG: stop al dumping agricolo di USA e UE
Un rapporto di Oxfam sui sussidi statunitensi alla produzione del cotone mette in luce gli effetti deleteri del dumping agricolo USA sui Paesi in via di sviluppo. Intanto, in vista del vertice del...
Brasile: riconoscimenti e critiche al progetto Fame Zero
Il progetto "Fame zero" di Lula riceve anche fuori dal Brasile riconoscimenti e non solo formali. A sostegno del progetto, è nata in Italia un'associazione di Sostenitori al programma &qu...






