A Palermo e-Government ma per quale sviluppo?

Stampa

Si svolgerà a Palermo nei giorni 10-11 Aprile 2002 la Conferenza Internazionale sull'e-Government per lo Sviluppo, presentata dal governo italiano in collaborazione con l'Onu. Lucio Stanca, ministro per l'innovazione e le tecnologie, illustrerà nell'occasione i progetti concreti di applicazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni dei Paesi ad oggi coinvolti: Albania, Giordania, Mozambico, Nigeria e Tunisia. All'incontro hanno già aderito 70 Paesi e oltre 300 tra ministri, responsabili di organizzazioni internazionali e non governative. Parteciperanno inoltre numerose importanti imprese come IBM, Microsoft, Telecom Italia, Canal +, Tele +, Enel. Se particolare attenzione verrà dedicata all'e-Government come strumento essenziale per facilitare e migliorare il processo di democratizzazione e partecipazione soprattutto nei paesi di più recente e nuova democrazia, i movimenti sociali non nascondono il timore che si possa instaurare una dipendenza degli Stati "aiutati" da imprese che sono già ben più potenti di loro per fatturato e peso politico. Per questo, 37 organizzazioni cattoliche denunciano che "Il premier italiano Berlusconi aveva promesso di aumentare la quota del Pil da destinare agli aiuti allo sviluppo, ma non si è visto nulla"
Pubblicato il: 29.03.2002
" Fonte: » Misna, Conferenza Internazionale sull'e-Government per lo Sviluppo, Indymedia, Punto Informatico, Vita non Profit;
" Approfondimento: » Digital Opportunity Channel, Brevetti sul software, E-Government;

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio