www.unimondo.org/Guide/Politica/Xenofobia-e-razzismo
Xenofobia e razzismo
La scheda
Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’Intelligenza artificiale? È razzista e sessista
Le immagini riflettono gli immaginari… e siamo pieni di pregiudizi (Anna Molinari)
Un nuovo terreno di reclutamento per l’Isis
L’ISIS-K sta reclutando cittadini tagiki radicalizzati in patria, ma sta anche attingendo alle comunità tagike della diaspora. I migranti senza diritti civili, tagliati fuori dalla comunità,&n...
Femminicidi e altri delitti: le storie tragiche del 2024
Nel primo quadrimestre dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2023, calano gli omicidi e in modo più marcato diminuiscono i femminicidi. In maggioranza, per le donne, si tratta di delitti di c...
Un odio che moltiplica le possibilità di una guerra totale. Il punto
Odio, quindi, questo il tratto del Vicino Oriente in queste settimane. (Raffaele Crocco)
Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco)
Contro la guerra a Gaza
Un reportage di Fabio Bucciarelli per l'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
Israele in piazza mentre l’esercito lascia l’ospedale Shifa con una scia di morti
L’esercito israeliano ha confermato di essersi ritirato dall’ospedale al Shifa, il più grande della Striscia di Gaza. Intanto esplode lo scandalo dell’esenzione militare per gli uomini d...
Acqua grande
Nel settembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi ho trascorso circa tre settimane tra Ceuta, Melilla e l'area portuale di Tangeri. (Matthias Canapini)
"Cessate il fuoco subito" dice il mondo a Israele, America compresa
La Risoluzione dell’Onu «per un cessate il fuoco immediato a Gaza e il rilascio di tutti gli ostaggi», passata col consenso indiretto (senza il suo veto) degli Stati Uniti. Dopo 171 gio...
Turchia vs Kurdistan: “Cancelleremo il Terroristan”
Il Presidente Erdogan ha promesso di cancellare i guerriglieri curdi dai confini iracheni. Ma il Pkk nella regione, oltre a un’effettiva impotenza dell’esercito turco, mostra le divisioni del...