Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Come fare giustizia in Ucraina?

21 Dicembre 2022
La Commissione Europea ha proposto la creazione di un Tribunale speciale per l’Ucraina. (Miriam Rossi)

Contro la piaga del caporalato più interventi pubblici e territoriali

02 Dicembre 2022
Il fenomeno, diffuso in tutti i settori produttivi ma sopratutto nei comparti agroalimentari, è in aumento. Le vittime sono persone in stato di necessità, perlopiù stranieri. Necessari interventi d...

Dossier/ Iran, Afghanistan e Golfo: i diritti violati delle donne

27 Novembre 2022
Nei Paesi del Golfo Persico, in Iran e in Afghanistan le discriminazioni nei confronti delle donne sono diffuse e, in vari casi, normate. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Rotta climatica: un futuro in Italia

19 Novembre 2022
Un futuro in Italia, il quarto podcast. (Rotta climatica)

(R)esistenze

15 Novembre 2022
"Non credevo che la solidarietà fosse una colpa" (Matthias Canapini)

Rotta climatica: fuggire dall'acqua

29 Ottobre 2022
Fuggire dall'acqua, il primo podcast. (Rotta climatica)

Turchia-Armenia, un'insolita collaborazione

21 Ottobre 2022
Con la seconda guerra del Nagorno Karabakh e il più recente conflitto tra Armenia e Azerbaijan dello scorso settembre, si sono affievolite le possibilità di un disgelo tra Armenia e Turchia. Tuttav...

In fuga verso il Kirghisistan

12 Ottobre 2022
 Il racconto di un viaggio in autobus con alcuni 'disertori'. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo) 

Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta

23 Settembre 2022
La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran. Intervista a Marina Forti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

E’ morta la regina, abbasso la Monarchia

12 Settembre 2022
Nulla come la morte cancella colpe e ingiustizie. (Raffaele Crocco)

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"