www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Lila: una risposta al ministro Sirchia sull'Aids
29 Novembre 2004
Filippo Manassero, presidente della LILA Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, risponde alle affermazioni del ministro Sirchia. "Le ultime campagne ministeriali hanno promosso come unica a...
Filippo Manassero, presidente della LILA Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, risponde alle affermazioni del ministro Sirchia. "Le ultime campagne ministeriali hanno promosso come unica a...
Vis: richiamo a Fini sulla cooperazione internazionale
26 Novembre 2004
"Signor Ministro con il suo arrivo alla Farnesina le vogliamo ricordare che è urgente che l'Italia rilanci la politica di Cooperazione internazionale. - ha dichiarato Antonio Raimondi, preside...
"Signor Ministro con il suo arrivo alla Farnesina le vogliamo ricordare che è urgente che l'Italia rilanci la politica di Cooperazione internazionale. - ha dichiarato Antonio Raimondi, preside...
Genere: violenza contro le donne nel mondo
26 Novembre 2004
Il 25 novembre e' la giornata internazionale del no alla violenza contro le donne. In Colombia le donne della Rurìta Pacifica hanno organizzato una grande mobilitazione in solidarieta' con le donne...
Il 25 novembre e' la giornata internazionale del no alla violenza contro le donne. In Colombia le donne della Rurìta Pacifica hanno organizzato una grande mobilitazione in solidarieta' con le donne...
Ai vescovi italiani sull'orrore di Falluja
25 Novembre 2004
Centinaia fra sacerdoti, religiosi e laici scrivono ai vescovi italiani per chiedere condanna dell'attacco alle città irachene, una dichiarazione comune contro la guerra e il ritiro dei cappellani...
Centinaia fra sacerdoti, religiosi e laici scrivono ai vescovi italiani per chiedere condanna dell'attacco alle città irachene, una dichiarazione comune contro la guerra e il ritiro dei cappellani...
Acqua: dal basso per bloccare la privatizzazione
24 Novembre 2004
Da Napoli arriva dalle associazioni di base una lettera aperta indirizzata ai rappresentanti istituzionali riuniti nell'ATO 2 per chiedere la gestione "in house" del servizio idrico. A Ro...
Da Napoli arriva dalle associazioni di base una lettera aperta indirizzata ai rappresentanti istituzionali riuniti nell'ATO 2 per chiedere la gestione "in house" del servizio idrico. A Ro...
Italia: 26 proposte per riprenderci l'Onu
22 Novembre 2004
Proposte importanti dal recente Seminario "Riprendiamoci l'Onu" promosso dalla Tavola della Pace e dal Comune e dall'Università di Padova. Chiede la riforma del Wto e degli accordi di Bre...
Proposte importanti dal recente Seminario "Riprendiamoci l'Onu" promosso dalla Tavola della Pace e dal Comune e dall'Università di Padova. Chiede la riforma del Wto e degli accordi di Bre...
Cile: successo e repressione sul Forum Sociale
21 Novembre 2004
A Santiago, nella giornata inaugurale del Forum Sociale Cileno una "selvaggia repressione" ha colpito la marcia di apertura. Nonostante la repressione, ha preso il via il Social Forum Cil...
A Santiago, nella giornata inaugurale del Forum Sociale Cileno una "selvaggia repressione" ha colpito la marcia di apertura. Nonostante la repressione, ha preso il via il Social Forum Cil...
Italia: risposte delle banche alle nuove povertà
21 Novembre 2004
Corrado Passera, amministratore delegato di Banca Intesa; Fabio Salviato, presidente di Banca Etica; Pierluigi Vigna, procuratore nazionale Antimafia e Marco Gallicani, direttore dell'Associazione...
Corrado Passera, amministratore delegato di Banca Intesa; Fabio Salviato, presidente di Banca Etica; Pierluigi Vigna, procuratore nazionale Antimafia e Marco Gallicani, direttore dell'Associazione...
8 dicembre, Roma: Una biblioteca virtuale per Bagdad
19 Novembre 2004
La "biblioteca virtuale" promossa dall'Associazione Progetto Bagdad sarà presentata l'8 dicembre 2004 alle ore 14.00 all'interno di "Più Libri e Più Liberi" - Fiera della piccol...
La "biblioteca virtuale" promossa dall'Associazione Progetto Bagdad sarà presentata l'8 dicembre 2004 alle ore 14.00 all'interno di "Più Libri e Più Liberi" - Fiera della piccol...
Polemiche sul monumento al disertore
18 Novembre 2004
Le polemiche seguite all'inaugurazione del Monumento al Disertore, voluto a Rovereto dal locale Gruppo di Azione Nonviolenta. Tali polemiche, sfociate ora anche in un esposto alla Procura della Rep...
Le polemiche seguite all'inaugurazione del Monumento al Disertore, voluto a Rovereto dal locale Gruppo di Azione Nonviolenta. Tali polemiche, sfociate ora anche in un esposto alla Procura della Rep...