www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Fsm: in 10.000 per il Foro Pan Amazzonico
20 Gennaio 2005
E' iniziata la quarta edizione del Foro Pan Amazzonico a Manaus dove sono attesi 10 mila partecipanti tra popoli indigeni, organizzazioni sociali, con lo slogan 'diversità, sovranità e pace'. Una l...
E' iniziata la quarta edizione del Foro Pan Amazzonico a Manaus dove sono attesi 10 mila partecipanti tra popoli indigeni, organizzazioni sociali, con lo slogan 'diversità, sovranità e pace'. Una l...
Acqua: il costo politico della privatizzazione
18 Gennaio 2005
Mentre a Roma viene sottofirmata la Dichiarazione europea per una 'nuova cultura dell'acqua', un cartello di organizzazioni aderenti al 'Contratto mondiale per l'acqua' promuove una lettera ai segr...
Mentre a Roma viene sottofirmata la Dichiarazione europea per una 'nuova cultura dell'acqua', un cartello di organizzazioni aderenti al 'Contratto mondiale per l'acqua' promuove una lettera ai segr...
Wsf: cantieri e forum verso Porto Alegre
18 Gennaio 2005
In Brasile è tutto pronto per l'inizio del quinto Foro Sociale Mondiale che aprirá i battenti a Porto Alegre il prossimo 26 gennaio. Nei giorni precedenti si svolgono vari eventi mondiali come il F...
In Brasile è tutto pronto per l'inizio del quinto Foro Sociale Mondiale che aprirá i battenti a Porto Alegre il prossimo 26 gennaio. Nei giorni precedenti si svolgono vari eventi mondiali come il F...
Walden Bello minacciato di morte
16 Gennaio 2005
Focus on the Global South, organizzazione tra le più attive nello studio e nella denuncia dell'impatto dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) e del commercio internazionale sulle comunità...
Focus on the Global South, organizzazione tra le più attive nello studio e nella denuncia dell'impatto dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) e del commercio internazionale sulle comunità...
Fuori programma, un cantiere sul che fare
15 Gennaio 2005
A Roma, presso l'Angelicum University press - Domenica 16 gennaio 2005 La giornata di lavoro è promossa dalle riviste Aprile, Carta, Alternative, Quaderni laburisti e dall'emittente Ecoradio. All'...
A Roma, presso l'Angelicum University press - Domenica 16 gennaio 2005 La giornata di lavoro è promossa dalle riviste Aprile, Carta, Alternative, Quaderni laburisti e dall'emittente Ecoradio. All'...
Appello dall'India di Assefa partner di Mani Tese
13 Gennaio 2005
Riportiamo qui di seguito, la traduzione dell'appello giuntoci oggi da Loganathan direttore esecutivo di ASSEFA, l'Associazione delle Fattorie Sarva Seva (Sarva Seva significa: al servizio di tutti...
Riportiamo qui di seguito, la traduzione dell'appello giuntoci oggi da Loganathan direttore esecutivo di ASSEFA, l'Associazione delle Fattorie Sarva Seva (Sarva Seva significa: al servizio di tutti...
Tsunami: il Club di Parigi accetta solo la moratoria debito
13 Gennaio 2005
Il Club di Parigi degli stati creditori ha raggiunto oggi un accordo solo per una moratoria del debito per i Paesi colpiti dallo tsunami asiatico. La "Campagna per la riforma della Banca mondi...
Il Club di Parigi degli stati creditori ha raggiunto oggi un accordo solo per una moratoria del debito per i Paesi colpiti dallo tsunami asiatico. La "Campagna per la riforma della Banca mondi...
Iraq: presenza militare scaduta e censurata
13 Gennaio 2005
Mentre il parlamento ucraino chiede il ritiro immediato dall'Iraq del contingente di 1.600 uomini, l'Italia rimane nel paese senza il decreto di proroga della missione che è scaduta nel 2004. In ar...
Mentre il parlamento ucraino chiede il ritiro immediato dall'Iraq del contingente di 1.600 uomini, l'Italia rimane nel paese senza il decreto di proroga della missione che è scaduta nel 2004. In ar...
Indonesia: giochi, aree protette e scuole per i bambini
12 Gennaio 2005
A due settimane dal terremoto e dallo tsunami che hanno colpito la provincia indonesiana di Aceh è ricominciato l'anno scolastico ma i bambini accolti nei campi sfollati non hanno la possibilità di...
A due settimane dal terremoto e dallo tsunami che hanno colpito la provincia indonesiana di Aceh è ricominciato l'anno scolastico ma i bambini accolti nei campi sfollati non hanno la possibilità di...
Wwf: dopo lo tsunami, ricostruire in modo sostenibile
11 Gennaio 2005
Il WWF chiede ai governi di avviare la ricostruzione in modo che siano conservati i meccanismi naturali di difesa ambientale. Una raccomandazione che viene fatta mentre si svolge la conferenza dell...
Il WWF chiede ai governi di avviare la ricostruzione in modo che siano conservati i meccanismi naturali di difesa ambientale. Una raccomandazione che viene fatta mentre si svolge la conferenza dell...