www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Infine il voto in Iraq
22 Febbraio 2005
Il 30 gennaio si sono svolte le elezioni irachene, che quasi tutti si sono affrettati a definire come un "successo". In realtà, osservano alcuni, se si fossero svolte con le stesse modali...
Il 30 gennaio si sono svolte le elezioni irachene, che quasi tutti si sono affrettati a definire come un "successo". In realtà, osservano alcuni, se si fossero svolte con le stesse modali...
Nicaragua: sciopero per l'aumento ostacolato dal Fmi
22 Febbraio 2005
Da Managua parte una marcia nazionale che vede uniti il settore dell'educazione e della sanità che chiedono al Governo di Enrique Bola㱀os di rendere pubblica la recente decisione approvata dal parl...
Da Managua parte una marcia nazionale che vede uniti il settore dell'educazione e della sanità che chiedono al Governo di Enrique Bola㱀os di rendere pubblica la recente decisione approvata dal parl...
Italia: 29 senatori per una legge sulle cluster bombs
22 Febbraio 2005
In Italia viene proposta una legge da 29 senatori sia dell'opposizione che di maggioranza per estendere la proibizione riguardante le mine antipersona anche alle bombe cluster o "a grappolo&qu...
In Italia viene proposta una legge da 29 senatori sia dell'opposizione che di maggioranza per estendere la proibizione riguardante le mine antipersona anche alle bombe cluster o "a grappolo&qu...
Acqua: voglia di pubblico, dalla Toscana a Roma
21 Febbraio 2005
Un appello a ripredere l'impegno per la gestione pubblica del bene comune acqua è arrivato alla Regione e al Comune di Firenze direttamente da Riccardo Petrella, presidente del Comitato Italiano de...
Un appello a ripredere l'impegno per la gestione pubblica del bene comune acqua è arrivato alla Regione e al Comune di Firenze direttamente da Riccardo Petrella, presidente del Comitato Italiano de...
Iraq: evacauati i giornalisti italiani, assedio a Ramadi
21 Febbraio 2005
In Iraq per questioni di sicurezza non ci sarà più un giornalista italiano. La decisione posta dai servizi d'intelligence è motivata dal fatto che "le scorte armate che proteggono i giornalist...
In Iraq per questioni di sicurezza non ci sarà più un giornalista italiano. La decisione posta dai servizi d'intelligence è motivata dal fatto che "le scorte armate che proteggono i giornalist...
Togo: l'opposizione manifesta dopo il golpe silenzioso
19 Febbraio 2005
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...
Togo: l'opposizione manifesta dopo il golpe silenzioso
19 Febbraio 2005
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...
Italia: parte l'osservatorio sulle crisi dimenticate
19 Febbraio 2005
L'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere ha presentato a Roma il primo rapporto dell'Osservatorio Crisi Dimenticate: un'iniziativa in collaborazione con l'Osservatorio di Pav...
L'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere ha presentato a Roma il primo rapporto dell'Osservatorio Crisi Dimenticate: un'iniziativa in collaborazione con l'Osservatorio di Pav...
Italia: tutti per Giuliana, il Cda Rai per 15 minuti
18 Febbraio 2005
La manifestazione per la liberazione di Giuliana si preannuncia un grande momento di popolo e sta ricevendo adesioni da tutto il mondo oltre che dalle varie realtà della composita società civile. I...
La manifestazione per la liberazione di Giuliana si preannuncia un grande momento di popolo e sta ricevendo adesioni da tutto il mondo oltre che dalle varie realtà della composita società civile. I...
Nucleare: discussione alla Camera del caso di Krsko
16 Febbraio 2005
Giovedì 17 febbraio verrà discussa alla Camera dei Deputati, l'interpellanza urgente presentata dall'On. Luana Zanella ai Ministri della Salute, degli Esteri e dell'Ambiente, che affronta il grave...
Giovedì 17 febbraio verrà discussa alla Camera dei Deputati, l'interpellanza urgente presentata dall'On. Luana Zanella ai Ministri della Salute, degli Esteri e dell'Ambiente, che affronta il grave...