
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Timbuktu: la cultura salvata dal digitale e dal sociale
03 Marzo 2013
Timbuktu, nel cuore del Mali, custodisce con le sue oltre 60 biblioteche una delle raccolte di testi antichi più preziosa del mondo. Un primo pessimistico resoconto sui destini di questi manoscritt...
Timbuktu, nel cuore del Mali, custodisce con le sue oltre 60 biblioteche una delle raccolte di testi antichi più preziosa del mondo. Un primo pessimistico resoconto sui destini di questi manoscritt...
Export di armi: un bilancio delle attività della “strana maggioranza”
22 Febbraio 2013
In materia di esportazioni di armamenti le ultime due legislature hanno mostrato una preoccupante convergenza: la “strana maggioranza” del governo Monti, sulla scia del governo Berlusconi, non solo...
In materia di esportazioni di armamenti le ultime due legislature hanno mostrato una preoccupante convergenza: la “strana maggioranza” del governo Monti, sulla scia del governo Berlusconi, non solo...
Acli, Bottalico: “governare nella bufera”
04 Febbraio 2013
Il 26 gennaio scorso è stato eletto il nuovo presidente delle Acli, Gianni Bottalico, dopo che il suo predecessore Olivero si è candidato alle elezioni. Le parole d’ordine della nuova gestione sono...
Il 26 gennaio scorso è stato eletto il nuovo presidente delle Acli, Gianni Bottalico, dopo che il suo predecessore Olivero si è candidato alle elezioni. Le parole d’ordine della nuova gestione sono...
Le mamme Usa: basta con le armi!
29 Gennaio 2013
Le manifestazioni delle mamme in 11 città americane contro la vendita libera delle armi da fuoco non riescono a portare per le strade più di un migliaio di persone, segno che questa lotta non è ent...
Le manifestazioni delle mamme in 11 città americane contro la vendita libera delle armi da fuoco non riescono a portare per le strade più di un migliaio di persone, segno che questa lotta non è ent...
Per la libertà di informazione, anche in Europa
21 Gennaio 2013
La libertà di stampa e la trasparenza dei massmedia rispetto alla politica sono fondamenti per le democrazie contemporanee. Nessun paese è esente dai pericoli insiti nella costante volontà di singo...
La libertà di stampa e la trasparenza dei massmedia rispetto alla politica sono fondamenti per le democrazie contemporanee. Nessun paese è esente dai pericoli insiti nella costante volontà di singo...
Expo 2015. A che punto siamo?
16 Gennaio 2013
Mancano soltanto 850 giorni all’inizio dell’Expo 2015 di Milano: la cittadinanza non è ancora abbastanza consapevole della portata dell’evento, mentre i principali organizzatori ritengono il 2013 c...
Mancano soltanto 850 giorni all’inizio dell’Expo 2015 di Milano: la cittadinanza non è ancora abbastanza consapevole della portata dell’evento, mentre i principali organizzatori ritengono il 2013 c...
Svuotare gli arsenali e votare per la pace
15 Gennaio 2013
Il vescovo Giovanni Giudici, presidente di Pax Christi, interviene in vista delle elezioni ricordando alcune priorità: pace, nonviolenza, disarmo, stop agli F35 e all’export delle armi alla luce de...
Il vescovo Giovanni Giudici, presidente di Pax Christi, interviene in vista delle elezioni ricordando alcune priorità: pace, nonviolenza, disarmo, stop agli F35 e all’export delle armi alla luce de...
Stupro e femminicidio a New Delhi: ora tocca alla giustizia e alla società civile
13 Gennaio 2013
La mentalità indiana deve cambiare, perché “una cultura che accetta il degrado dell’essere umano, non potrà mai fermare la violenza contro le donne, in ogni sua forma". L’All India Christian C...
La mentalità indiana deve cambiare, perché “una cultura che accetta il degrado dell’essere umano, non potrà mai fermare la violenza contro le donne, in ogni sua forma". L’All India Christian C...
Cambiare paradigma: più dialogo e interculturalità
12 Gennaio 2013
A fronte di un disorientamento politico e culturale generalizzato vanno posti al centro i valori del dialogo, dell’incontro tra le culture, di un personalismo aperto alle istanze dell’alterità. Il...
A fronte di un disorientamento politico e culturale generalizzato vanno posti al centro i valori del dialogo, dell’incontro tra le culture, di un personalismo aperto alle istanze dell’alterità. Il...
Venezuela, il buio dopo Chavez
10 Gennaio 2013
Chavez sta morendo, evviva Chavez. Messaggi contraddittori dal Venezuela, che oggi avrebbe dovuto onorare il nuovo presidente. Ma il caudillo dalla camicia rossa, al potere dal 1999, giace a Cuba s...
Chavez sta morendo, evviva Chavez. Messaggi contraddittori dal Venezuela, che oggi avrebbe dovuto onorare il nuovo presidente. Ma il caudillo dalla camicia rossa, al potere dal 1999, giace a Cuba s...






