
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Oltre la superficie… dell’acqua e degli stereotipi
04 Gennaio 2014
Donne, sport e integrazione sociale, una sfida che cavalca le onde. (Anna Molinari)
Donne, sport e integrazione sociale, una sfida che cavalca le onde. (Anna Molinari)
Italia: si può mercificare la natura?
21 Dicembre 2013
Biodiversità e Aree protette: la green economy in una conferenza nazionale per il rilancio del Paese (o del profitto di pochi…)
Biodiversità e Aree protette: la green economy in una conferenza nazionale per il rilancio del Paese (o del profitto di pochi…)
La “Carta di Lampedusa”, tra memoria e azione concreta
06 Dicembre 2013
A poco più di due mesi dalla più grave strage di migranti avvenuta al largo di Lampedusa, c’è chi non dimentica la drammatica condizione di uomini, donne e bambini desiderosi di approdare a un futu...
A poco più di due mesi dalla più grave strage di migranti avvenuta al largo di Lampedusa, c’è chi non dimentica la drammatica condizione di uomini, donne e bambini desiderosi di approdare a un futu...
Russia: ad un anno dalla “legge sugli agenti stranieri”
30 Novembre 2013
Era il 21 novembre 2012 quando la “legge sugli agenti stranieri” entrava in vigore in Russia soffocando le Organizzazioni non governative. Per Amnesty International “Oltre un migliaio di Ong, in q...
Era il 21 novembre 2012 quando la “legge sugli agenti stranieri” entrava in vigore in Russia soffocando le Organizzazioni non governative. Per Amnesty International “Oltre un migliaio di Ong, in q...
Rete Disarmo: “Controlliamo via Facebook e Twitter il Tour della Cavour”
21 Novembre 2013
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...
Giornata dell’Albero 2013: per “affondare le radici dell’inclusione nei territori”
19 Novembre 2013
“Affondare le radici dell’inclusione nei territori”. È quello che Legambiente vuole provare a fare quest’anno in occasione della Giornata dell’Albero 2013, giovedì 21 novembre. “Dedicheremo la mess...
“Affondare le radici dell’inclusione nei territori”. È quello che Legambiente vuole provare a fare quest’anno in occasione della Giornata dell’Albero 2013, giovedì 21 novembre. “Dedicheremo la mess...
Il “tour promozionale” della Cavour: datemi una portaerei per la guerra!
07 Novembre 2013
Ve la immaginate la gloriosa portaerei a propulsione nucleare Nimitz, sì proprio quella impiegata nelle due guerre del Golfo e oggi pronta ad attaccare la Siria, andare in giro nel mondo per “tour...
Ve la immaginate la gloriosa portaerei a propulsione nucleare Nimitz, sì proprio quella impiegata nelle due guerre del Golfo e oggi pronta ad attaccare la Siria, andare in giro nel mondo per “tour...
In ricordo di Massimo Paolicelli: un saluto di pace
05 Novembre 2013
Ci ha lasciato venerdì scorso, dopo una lunga malattia, Massimo Paolicelli. Un uomo di pace. Mite e buono. Tenace nel suo impegno per la pace, la nonviolenza, l’obiezione di coscienza contro le fol...
Ci ha lasciato venerdì scorso, dopo una lunga malattia, Massimo Paolicelli. Un uomo di pace. Mite e buono. Tenace nel suo impegno per la pace, la nonviolenza, l’obiezione di coscienza contro le fol...
Brasile: croce o delizia dello sviluppo?
26 Ottobre 2013
Brasile: croce o delizia dello sviluppo? Le politiche dei governi guidate negli ultimi 10 anni dal Partido dos Trabalhadores, con Luiz Inácio Lula da Silva prima e Dilma Russeff poi, hanno migliora...
Brasile: croce o delizia dello sviluppo? Le politiche dei governi guidate negli ultimi 10 anni dal Partido dos Trabalhadores, con Luiz Inácio Lula da Silva prima e Dilma Russeff poi, hanno migliora...
Giocate pure alla guerra, ma non sparate sulla Croce Rossa!
23 Ottobre 2013
L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia (OPAL) ritiene “inopportuna e controproducente” l’iniziativa del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) di collaborare con le azien...
L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia (OPAL) ritiene “inopportuna e controproducente” l’iniziativa del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) di collaborare con le azien...






