
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Messina Denaro, la fine di un mito
Una grande giornata per l'Italia intera, ancora di più per la Sicilia e della provincia di Trapani del cui territorio Matteo Messina Denaro era il capo indiscusso. Arrestato a Palermo, la Primula R...
Ucraina: sì alle armi, no ai negoziati. Il punto
I combattimenti non si fermano e la richiesta di tregua per l'Epifania è inascoltata. La situazione a 316 giorni di guerra. (Raffaele Crocco)
2022 Addio. Senza rimpianti
"Rivangare su ciò che poteva essere è stupido e inutile: ormai ciò che doveva accadere è accaduto. Meglio quindi preoccuparci di cosa potrà essere il 2023". (Raffaele Crocco)
Giorno di guerra 309. Il punto
Il passaggio al 2023 sarà sotto le bombe per gli ucraini. Con la prospettiva di un qualche cessate il fuoco lontanissima. (Raffaele Crocco)
Cosa chiedere a Babbo Natale, quest’anno?
Cosa chiedere a Babbo Natale, quest’anno? Quali potrebbero essere i regali sotto il gigantesco albero addobbato per la festa? Vediamo. (Raffaele Crocco)
La sfida di Zelensky. Il punto
Nessun segnale di pace, nessun segno di negoziato, parole sempre più dure. E intanto in Ucraina si continua a morire. (Raffaele Crocco)
Natale è tempo di Pace
In Ucraina, in Europa e nel mondo dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, chiediamo a tutti i cittadini e le cittadine europee di mobilitarsi per la pace. (Rete italiana pace e di...
Come fare giustizia in Ucraina?
La Commissione Europea ha proposto la creazione di un Tribunale speciale per l’Ucraina. (Miriam Rossi)
I giorni di guerra sono ormai 296: troppi
Sono sempre le armi a parlare nell’Ucraina invasa dai russi. (Raffaele Crocco)
Perú: il paese dei vice-presidenti
La crisi politica scatenata dalla caduta di Castillo è sfociata in guerriglia urbana che ha già causato diversi morti. (Marco Grisenti)






