Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Corea, ed il suo mosaico di quotidianità legata all’ambiente

29 Maggio 2023
Il Paese del Calmo Mattino è talmente distante dall’Italia – da ogni punto di vista – da presentarsi come una serie di piccoli tasselli da tessere insieme. (Novella Benedetti)

Oxfam all’ONU: nel 2022 guadagni record per aziende armi

27 Maggio 2023
Mentre la fame uccide 9.000 persone al giorno nei Paesi in guerra, l’anno scorso sono stati esportati armamenti per 85 milioni di dollari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Difendere Tanya Hatsura Yavorska

24 Maggio 2023
Lunedì 29 maggio sarà ospite in Trentino la direttrice del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Minsk. 

Quando Viktor chiese aiuto

13 Maggio 2023
Dopo la chiusura ufficiale delle frontiere balcaniche (e non) nel 2015, migliaia di migranti sono rimasti bloccati in Serbia. (Matthias Canapini)

Sembra solo un cambio di stagione…

11 Maggio 2023
… in realtà è il cambiamento climatico raccontato dai media. (Alessandro Graziadei)

In Sudan, di oro si vive o si perisce

06 Maggio 2023
La situazione in Sudan è da sempre complessa e i fatti delle ultime settimane raccontano una storia di sfruttamento e oppressione. (Sara Bin)

La Malaysia tra modernità e conservatorismo

04 Maggio 2023
I conservatori islamisti della Malaysia stanno guidando la polarizzazione della società? (Alessandro Graziadei)

La guerra che chiama alle armi

02 Maggio 2023
Un libro di Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana è uscito per TerraNuova editore. Dal 3 maggio è anche in libreria. 

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Si chiamava Hassan

29 Aprile 2023
Ne seguiranno altri, a centinaia, inconsapevoli di ingolfare un cimitero chiamato frontiera, colpevoli di voler vivere. (Matthias Canapini)

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'