Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dopo 14 mesi, Pechino è scesa in campo. Il Punto

28 Aprile 2023
Ci sarà la pace a breve? No, quasi certamente no. Ma lo scenario della diplomazia muta. (Raffaele Crocco)

L’isola che non c’è: la lungimiranza e il coraggio sui rifugiati

27 Aprile 2023
Presentata a Roma la 22° edizione del Rapporto Annuale 2023 sui rifugiati del Centro Astalli. (Miriam Rossi)

Sul fronte della diplomazia qualcosa si muove. Il Punto

21 Aprile 2023
Russia e Ucraina potrebbero tenere colloqui diretti in estate. Quando i risultati della grande offensiva saranno evidenti. (Raffaele Crocco)

“Flat tax e regimi speciali aumentano le diseguaglianze”

21 Aprile 2023
Per Maria Cecilia Guerra il sistema fiscale italiano, sempre più iniquo e categoriale, favorisce la frantumazione sociale e l’evasione. Ma si possono ridurre le diseguaglianze, redistribuendo il pr...

Migranti: le fake sulla protezione speciale

20 Aprile 2023
Non è un unicum europeo quello della protezione speciale in Italia, non è neanche un fattore di attrazione per chi arriva. Visto che altrove, nei paesi dell’Unione in cui viene effettivamente ricon...

Assange va liberato. Ora. Subito!

12 Aprile 2023
Accusato di alto tradimento, in carcere da 4 anni, il Regno Unito deve decidere se estradarlo negli USA. Ma quel processo è una bestemmia. (Raffaele Crocco)

Ucraina: il gioco della guerra diventa infinito

07 Aprile 2023
La politica, la diplomazia, sono alla ricerca di un ruolo che ancora non trovano. (Raffaele Crocco)

Le promesse di Istanbul. La realtà delle donne

06 Aprile 2023
La Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne è (e deve rimanere) un punto fermo per l’empowerment femminile. (Miriam Rossi)

Anche la Scozia ha rinunciato alla caccia alla volpe

03 Aprile 2023
Una tradizione crudele e ormai datata da abbandonare per molte valide ragioni. (Anna Molinari)

Dossier/ La Corte Penale Internazionale sulla guerra in Ucraina

02 Aprile 2023
Il 18 marzo la Corte Penale Internazionale (CPI)ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Vladimir Putin. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'