Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ucraina, oltre 200 giorni di guerra. Il punto

23 Settembre 2022
Davvero stupisce quello che Valdimir Putin ha detto in occasione dei 1.160 anni dalla creazione di uno Stato russo? (Raffaele Crocco)

Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta

23 Settembre 2022
La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran. Intervista a Marina Forti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La battaglia del grano si rigioca a New York

22 Settembre 2022
L'accordo sui cereali raggiunto grazie a Turchia e Nazioni Unite rischia di creare nuove tensioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Giorno 202 dall’inizio dell’invasione

16 Settembre 2022
A Samarcanda, ai capi di Mosca e Pechino l’unica cosa che preme davvero è ribadire in modo chiaro, netto, la loro supremazia. (Raffaele Crocco)

Cyberbullismo e suicidi: «Ragazzi, segnalate, non si può più voltare la faccia»

16 Settembre 2022
L’8,4% di studenti e studentesse alla secondaria di secondo grado ha subito episodi di cyberbullismo e il 7% vi ha preso parte attivamente. Gli strumenti per rispondere e «mettere in sicurezza vitt...

India, Cina e il “provvisorio” confine himalayano

14 Settembre 2022
È finita la disputa territoriale tra India e Cina lungo il confine himalayano? (Alessandro Graziadei)

E’ morta la regina, abbasso la Monarchia

12 Settembre 2022
Nulla come la morte cancella colpe e ingiustizie. (Raffaele Crocco)

Julian Assange e il decennio in cui il giornalismo è andato sotto processo

10 Settembre 2022
Al fondatore di Wikileaks è dedicata la prima puntata di Rivoluzionari in codice, il podcast di 

Brasile: l’Onu denuncia gli attacchi alla democrazia di Bolsonaro

03 Settembre 2022
Il Presidente brasiliano all'attacco della magistratura. Voglia di golpe. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Ucraina, 190 giorni di guerra. Il punto

02 Settembre 2022
La missione Aiea nella centrale di  Zaporizhzhia mentre il conflitto  continua, facendo salire il numero dei morti. (Raffaele Crocco)

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'