
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Export armi italiane: nel 2019 autorizzati 5,17 miliardi
Due sistemi militari su tre sono destinati a Paesi non UE e non NATO. Oltre agli 872 milioni per governo di al-Sisi.
Venti di guerra
La città di Reyhanli, confine turco-siriano, accoglie circa 90.000 profughi siriani. (Matthias Canapini)
Senegal, storie di donne coraggiose 2: a scuola Fati Ba
Ancora una volta si capisce come lo sviluppo umano passi attraverso l’istruzione scolastica dei ragazzi e delle ragazze. (Lucia Michelini)
Myanmar, tregua ma non per tutti
La decisione fa seguito a richieste provenienti da più parti: cessate il fuoco di quattro mesi per potenziare la lotta del governo contro COVID-19. Ma con l'esclusione di dove si combatte.
In memoria di un giovane coraggioso che lottò contro la mafia
Peppino vive! Il 9 maggio 1978 fu assassinato Peppino Impastato e nello stesso giorno venne ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro... (Laura Tussi)
A Milano è iniziata la fase 2, anche della fame: associazioni sommerse di richieste
Si moltiplicano le iniziative di solidarietà, ma non bastano mai. Dalle Brigate di solidarietà al ristorante Ruben, dalle ceste sospese al bistrot Rob de matt: “Fino a quando potrà durare?”. (Da...
Chi fa più paura?
Globalmente il 71% dei cittadini concorda sul fatto che il cambiamento climatico è un evento grave tanto quanto la pandemia di Covid-19. E per la politica? (Alessandro Graziadei)
Che ne sarà dello sviluppo sostenibile dopo la pandemia?
L’analisi e la proposta di ASviS per una “resilienza trasformativa”. (Anna Molinari)
COVID-19: se il “cessate il fuoco mondiale” resta un'utopia
ll 23 marzo il Segretario Generale dell’Onu aveva lanciato l’appello a una tregua globale in tutti i teatri di conflitto per far fronte alla pandemia. Un'utopia? (Anna Toro)
Terzo settore: tempo di crisi o tempo strategico?
La crisi che stiamo vivendo ha mostrato l’evidenza di una serie di questioni dirimenti che il terzo settore si porta dietro da anni: il senso (e il coraggio) dell’innovazione e la consapevolezza de...






