Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pakistan: figli di un dio minore

15 Settembre 2020
Nemmeno la pandemia di coronavirus ha fermato l’intolleranza religiosa in Pakistan. (Alessandro Graziadei)

Oltre duemila minori soli sbarcati nel 2020 in Italia

15 Settembre 2020
Negli ultimi cinque anni sono arrivati oltre 200.000 minori stranieri non accompagnati per chiedere asilo, Save the Children avverte che l'Europa non è riuscita a garantire adeguatamente i diritti...

Il Sud-est asiatico tra Covid-19 e narcotraffico

11 Settembre 2020
Mentre buona parte del Sud-est asiatico sta ancora facendo i conti con le conseguenze del Covid-19 i narcotrafficanti hanno ripreso i loro traffici. (Alessandro Gaziadei)

Il veliero che difende i diritti dei migranti

10 Settembre 2020
Intervista con Riccardo Gatti, capomissione Open Arms e presidente di Open Arms Italia. Nonostante tutto la ONG continua nella sua missione… (Lucia Michelini)

Oltre 44.000 i desaparecidos africani

10 Settembre 2020
In tutto il continente decine di migliaia di persone risultano scomparse nel nulla. Di queste, quasi la metà sono bambini. Le cifre raccolte dalla Croce Rossa internazionale, e riferite alle denunc...

Dalla Nigeria al Chianti, "un autostop mi ha cambiato la vita”

06 Settembre 2020
Joseph, originario di un paesino nigeriano di pescatori, ha conosciuto Sascha mentre chiedeva un passaggio dalla chiesa al centro di accoglienza per migranti. (Alice Facchini)

Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi - ambientalisti

01 Settembre 2020
Il 2019 è stato l’anno con il numero più alto di sempre di vittime tra gli attivisti: “sono stati uccisi 212 difensori della terra e dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)

Scuola e salute, diritti da garantire. Anche in Africa

01 Settembre 2020
Nel continente più giovane al mondo il protrarsi da mesi della chiusura delle scuole a causa della pandemia rischia di compromettere lo sviluppo di un’intera generazione. A chiedere la riapertura a...

Omicidio di Daphne Caruana Galizia, le tracce portano in Montenegro

27 Agosto 2020
La giornalista maltese uccisa tre anni fa lavorava ad un’inchiesta sui legami tra il presidente del Montenegro, l’ex premier maltese e l’élite al potere in Azerbaijan. Lo rivela il figlio Matthew i...

E se smettessimo di sprecare talenti?

20 Agosto 2020
Le persone con disabilità potrebbero mettere a disposizione competenze e capacità di cui il mercato del lavoro è in forte necessità. (Maddalena D’Aquilio)

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'