Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Confine diceva il cartello

22 Giugno 2022
Ricordo un padre col figlio di quattro anni, da Teheran al Brennero legati sotto a un camion... (Matthias Canapini)

Circolare, verso il presente

21 Giugno 2022
Un progetto che pensa, parla e pratica circolarità nel territorio trentino è quello di Atotus. (Vivila in 3D)

Mobilità: sempre più emissioni di CO2 in Europa

21 Giugno 2022
Le emissioni di CO2 delle autovetture nei 27 Stati membri dell’Ue sono aumentate. Quelle aeree non sono mai diminuite. (Alessandro Graziadei)

I fiori avvelenati di Atacama

19 Giugno 2022
L’antica lotta tra lavoro e ambiente, tra interessi economici e tutela del territorio ha in Cile e nelle sue miniere uno dei più significativi campi di battaglia. (Alice Pistolesi)

La guerra è solo orrore

17 Giugno 2022
Superati i 110 giorni dall’invasione russa sono almeno 4.481 i civili uccisi. (Raffaele Crocco)

Il futuro in un click, due giovani premiate a Firenze

17 Giugno 2022
Consegnati i riconoscimenti alle vincitrici del concorso fotografico realizzato dall'Associazione 46° Parallelo, Primavera d’Impresa e il sostegno della Regione Toscana.

Le città e la sfida del clima: in salita la strada per la neutralità climatica

17 Giugno 2022
Secondo la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, «Le città italiane stentano a imboccare la strada della neutralità climatica. Anche se ci sono progressi. Ma soprattutto la maggioranza delle...

Diritti LGBTQ+: chi fugge in Europa non sempre arriva al sicuro

11 Giugno 2022
I rischi per le persone LGBTQ+ che chiedono asilo. (Aine Bennett da Atlas of Wars)

Un suolo ricco di… pesticidi e microplastiche!

09 Giugno 2022
La vitalità e la fertilità del suolo è ormai seriamente compromessa? (Alessandro Graziadei)

Riace, i nodi dell’accoglienza nella ‘Fortezza Europea’

07 Giugno 2022
Frontex, la riforma del regolamento Dublino e i vari esempi positivi sparsi nell'Ue. Alcuni delle questioni più stringenti dalla due giorni a sostegno di Lucano. (Alice Pistolesi)