Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Liberi Luca Tacchetto ed Edith Blais… ehm, ma chi sono?

23 Marzo 2020
Troppo in fretta ci dimentichiamo di chi non è più notiziabile… ma abbiamo l’obbligo di ricordarli, per salvarli. (Anna Molinari)

Coronavirus e servizi sociali: dai Sert alle mense, cosa può restare aperto

22 Marzo 2020
Fra i chiarimenti del governo al Dpcm che ha disposto lo stop delle attività non essenziali anche quelli per il mondo del volontariato e dei servizi sociali.

Salute mentale: l’informazione contro lo stigma

21 Marzo 2020
A più di 40 anni dalla Legge Basaglia, è ancora aperto il problema della discriminazione sul disagio mentale. Conoscere i disturbi mentali, aiuta a superare i pregiudizi. (Lia Curcio)

Più investimenti per la salute, meno spese militari

20 Marzo 2020
Non possiamo dimenticare che l'impatto di questa epidemia è reso ancora più devastante dal continuo e recente indebolimento del Sistema Sanitario Nazionale a fronte di una ininterrotta&nb...

India: formazione vs sfruttamento

20 Marzo 2020
Nel West Bengal l’educazione e la formazione sembrano le uniche soluzioni per evitare che le ragazze diventino preda dei trafficanti di esseri umani. (Alessandro Graziadei)

Coronavirus, crescono i contagi in Africa

19 Marzo 2020
L’aumento della diffusione del Covid-19 nel continente evidenzia la fragilità della maggior parte dei suoi sistemi sanitari ma anche la vitalità di una popolazione giovane. A fare il punto della si...

Il mostro sotterraneo

19 Marzo 2020
ll lutto manda in scompiglio la piccola comunità resi stente di Castel Sant’Angelo sul Nera. (Matthias Canapini)

Sfizzicariello: la gastronomia sociale

17 Marzo 2020
Lo "Sfizzicariello" si trova nel centro storico di Napoli, precisamente in Corso Vittorio Emanuele, e da 12 anni è una rinomata “gastronomia sociale”. (Alessandro Graziadei)

Sanità di Frontiera: un progetto di assistenza sanitaria per immigrati

17 Marzo 2020
Sanità di Frontiera (SDF) è frutto di un' iniziativa autonoma di un  gruppo di volontari che, quando nel 2009 fu definito il "reato di clandestinità", immediatamente sorse dal nulla,...

Sull’isola di Zante un Parco naturale a difesa delle Caretta caretta

16 Marzo 2020
Tutto cominciò con una vacanza… e ora è un sito protetto per la nidificazione delle tartarughe! (Anna Molinari)