Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Attenzione: anche il Mondo è monouso!

14 Luglio 2021
Non più di 20 compagnie, supportate da un piccolo gruppo di finanziatori, sono le responsabili della produzione mondiale di oltre il 50% di plastica monouso. (Alessandro Graziadei)

Stop ai contratti che trivellano l’Alaska: cambierà qualcosa?

12 Luglio 2021
L’amministrazione Biden sembra essere più sensibile alla tutela delle riserve naturali. (Anna Molinari)

Nubi tra Germania e Marocco

10 Luglio 2021
Berlino congelerà gli aiuti destinati a progetti di sviluppo per la questione saharawi, l'Ohchr attacca Rabat per la violazione di diritti umani. Da Atlante delle guerre e dei conflitti del...

Un pianeta vuoto?

08 Luglio 2021
Dal 2027 anche in Cina inizierà a calare la popolazione in età di lavoro, con gravi problemi di natura pensionistica per la popolazione anziana. Intanto nel mondo... (Alessandro Graziadei)

Sustaining deforestation?

06 Luglio 2021
Le foreste continuano a sparire a causa di un sistema economico predatorio. (Alessandro Graziadei) 

Bernard Keutgens, un terapeuta familiare ad Aleppo

06 Luglio 2021
Intervista a Bernard Keutgens, Dal 2018 si trova ad Aleppo, in Siria, dove svolge l’attività di terapeuta familiare, occupandosi anche di formazione, progetti per i giovani, interventi psicosociali...

Il Cile dipinge di verde la Costituzione

03 Luglio 2021
Forte astensione alle elezioni dei governatori. Ma la Costituente apre una nuova via verde. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Lotta alla droga, per i più giovani necessaria una scommessa di senso

02 Luglio 2021
La Relazione europea sulla droga 2021: tendenze e sviluppi, dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze sui dati di 29 paesi (Ue 27, Turchia e Norvegia), ci dicono che è ora di...

Come evitare le “compagnie invasive”

02 Luglio 2021
Acquistati e venduti da decenni, alcuni animali da compagnia hanno avuto molte opportunità e tanto tempo per diventare invasivi. (Alessandro Graziadei) 

Adolescenti e sessualità: proibire per proteggere… e ottenere cosa?

28 Giugno 2021
Siamo una società evoluta incagliata sugli scogli delle libertà. (Anna Molinari)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010