www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
India: lo sviluppo “sostenibile” di Little Andaman
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)
Legale non vuol sempre dire sostenibile
L’Europa deve garantire che sul mercato europeo non arrivino prodotti legati alla distruzione delle foreste e alle violazioni dei diritti umani. Come? (Alessandro Graziadei)
Colombia: cronache dalla ‘diaspora bolivariana’ (1)
Il flusso di migranti da Venezuela continua senza sosta: il transito sul ponte Simon Bolivar e le attività solidali nel primo reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)
I rapaci delle Alpi vittime del saturnismo
Una ricerca dimostra come il piombo della caccia stia avvelenando aquile e avvoltoi. (Anna Molinari)
Spreco alimentare: numeri che fanno riflettere
Si stima che 931 milioni di tonnellate, il 17 per cento del cibo a disposizione per i consumatori nel 2019 sia finito nelle pattumiere delle nostre case, tra gli invenduti dei rivenditori o nei cas...
Balcani: come soffocare la libertà di stampa senza fare rumore
Nei mesi scorsi un gruppo di giornalisti internazionali ha lanciato il Balkan Free Media Initiative, associazione con sede a Bruxelles che si prefigge di monitorare la libertà di informazione nei B...
Siamo alla frutta (ed è pure poca!)
Mentre l'Europa si secca, nei primi mesi del 2021 a causa delle condizioni climatiche avverse la produzione di frutta in Italia è crollata del 27%. (Alessandro Graziadei)
Barriere coralline disturbate
Il riscaldamento e l’acidificazione dei mari e degli oceani sono trappole mortali per le barriere coralline. (Alessandro Graziadei)
Nuova causa contro la Bayer sui pesticidi
La Bayer è stata nuovamente citata in giudizio negli Stati Uniti, con l'accusa che il glifosato che veniva prodotto in passato dalla Monsanto (azienda acquisita dalla Bayer nel 2018) è responsabile...
Fatti vedere da Unobravo…
Lo stigma della salute mentale è un tassello ancora doloroso della nostra società. (Anna Molinari)