Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Corte Penale Internazionale: 15 anni dopo la sua istituzione

11 Aprile 2017
Un bilancio a 15 anni dall’entrata in funzione della Corte Penale Internazionale. (Miriam Rossi)

Facciamo respirare il Mediterraneo?

10 Aprile 2017
È ora di adottare per il trasporto via mare misure più ecologiche, efficaci quanto quelle già vigenti per il trasporto via terra! (Alessandro Graziadei)

Guatemala: quando il femminicidio è di Stato

08 Aprile 2017
L’8 marzo scorso è stata una giornata funesta in Guatemala: 41 adolescenti sono morte nell’incendio della casa-rifugio dove erano ospitate. (Michela Giovannini)

Perché fanno uccidere i giornalisti

07 Aprile 2017
La strage di giornalisti che insanguina il Messico è un obiettivo in sé, come lo è quella delle persone la cui partecipazione ai movimenti antisistemici diventa un pericolo serio per i loro avversa...

Nonunadimeno: vogliamo sradicare la violenza di genere e ribaltare il mondo!

06 Aprile 2017
Nato in Italia, di fatto, con la grande manifestazione del 26 novembre a Roma, il movimento di Nonunadimeno ha lanciato lo sciopero dell’8 marzo e ora si prepara alla prossima assemblea nazionale,...

Il Niger è un nuovo gendarme anti-migranti per lo Stato italiano

05 Aprile 2017
L’Italia ha stipulato con il Niger un nuovo accordo per arginare l’arrivo dei migranti. (Miriam Rossi)

La pace minata dagli “IED”

04 Aprile 2017
Mine e soprattutto ordigni bellici improvvisati continuano a uccidere e ferire migliaia di persone ogni anno. (Alessandro Graziadei)

“Questa è l’Europa che ci piace”

03 Aprile 2017
Nelle scorse settimane il Parlamento Europeo ha approvato le direttive che compongono il pacchetto legislativo sull’economia circolare. (Alessandro Graziadei)

Kenya: dal letame nascono i fior

02 Aprile 2017
L’Africa può essere davvero il continente dell’innovazione: a partire dalle cose più semplici. (Fabio Pipinato)

Attivismo ed equilibrismi alla francese

01 Aprile 2017
Investimenti sbagliati e battaglie sul filo dell’alta tensione. (Anna Molinari)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010