www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Depenalizzazione e prevenzione: l’appello delle associazioni
Le dipendenze sembrano essere diventati “normali” corollari della moderna società del consumo e dello scarto. (Anna Toro)
Codice, impresa sociale e 5 per mille: al via la riforma del terzo settore
A circa tre anni dal lancio delle linee guida, i provvedimenti attuativi giungono al traguardo. Una riforma importante che riguarda più di 300 mila organizzazioni e coinvolge oltre 6 milioni di cit...
Palestina: nemici interni e nemici esterni
Il popolo palestinese è stretto nella morsa dell’occupazione israeliana e di inestricabili conflitti interni. Il caso della centrale elettrica di Gaza (Michele Focaroli)
Diritti dei popoli indigeni: tra negazioni e riabilitazioni
Vivono da decenni sotto l’assedio di un modello economico e valoriale estraneo alla loro cultura, ma resistono. (Alessandro Graziadei)
Lo sapevi? Disabilità fa rima con opportunità
Tre storie da raccontare e sostenere. E ricordare. (Anna Molinari)
L'inferno yemenita, si muore sotto le bombe e ora anche di colera
L'inferno yemenita. Dove si muore sotto le bombe (molte delle quali made in Italy), e ora anche di colera. In Yemen l'epidemia di colera si sta diffondendo rapidamente: oltre 200.000 i casi sospett...
È nata la piattaforma sul benessere degli animali
Nasce una nuova opportunità per contribuire a migliorare il benessere degli animali in Europa. (Alessandro Graziadei)
Una donna indigena candidata alle presidenziali messicane?
Lei è María de Jesús Patricio Martínez, messicana appartenente al popolo Nahua, una delle quasi sessanta etnie indigene presenti oggi in Messico. (Michela Giovannini)
Il “Campione della Terra”
Diceva il Mahatma Ghandi: “Ogni volta che si entra in contatto con una condizione naturale, un nuovo spirito emerge da dentro di noi”. (Alessandro Graziadei)
Il Parco fotografico del Trentino: promozione, bellezza, sostenibilità
L’Accademia della montagna del Trentino ha promosso una “lezione partecipata” su un progetto che riscuote ampi consensi. (Novella Benedetti)