Libertà di stampa

La scheda

La libertà di stampa è ancora un diritto a rischio nel mondo, minacciato da interessi politici, economici, finanziari, militari, religiosi, o addirittura criminali. Brutale e palese in molti regimi antidemocratici, la violazione del diritto di informazione non risparmia paesi più democratici in cui talvolta assume la forma dell’omologazione e dell’autocensura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I diritti umani in Russia restano un buco nero

30 Aprile 2013
La Russia di Vladimir Putin resta un gigante, ma dai “piedi di argilla”, data la fragilità del rapporto tra il sistema di potere e la società civile. L’illiberalità del Paese è costantemente eviden...

Il web in Cina: sovversivo o conservatore?

06 Marzo 2013
Mezzo miliardo sono i soggetti che formano il popolo della rete in Cina. Consapevoli della propria identità di gruppo, si fanno chiamare i “Cavalieri erranti”. La società civile cinese contemporane...

Per la libertà di informazione, anche in Europa

21 Gennaio 2013
La libertà di stampa e la trasparenza dei massmedia rispetto alla politica sono fondamenti per le democrazie contemporanee. Nessun paese è esente dai pericoli insiti nella costante volontà di singo...

Venezuela, il buio dopo Chavez

10 Gennaio 2013
Chavez sta morendo, evviva Chavez. Messaggi contraddittori dal Venezuela, che oggi avrebbe dovuto onorare il nuovo presidente. Ma il caudillo dalla camicia rossa, al potere dal 1999, giace a Cuba s...

Media e bugie: tra sciacallaggio, allarme sociale e un po' di autocritica

27 Dicembre 2012
Dal presunto mostro sbattuto in prima pagina all'equazione musulmano uguale terrorista, dagli sbarchi di migranti disperati che in TV diventa “invasione” alla ricerca del sangue e della rissa a tut...

Russia: dopo 6 anni la prima (dubbia) condanna per l’uccisione di Anna Politkovskaja

22 Dicembre 2012
Chi ha voluto la morte di Anna Politkovskaja è ancora un mistero, ma lo scorso 14 dicembre la giustizia russa ha dato un volto ad uno dei colpevoli dell’omicidio della giornalista della Novaja Gaze...

Donne e Mediterraneo: una "Primavera" ancora da conquistare

07 Dicembre 2012
Le donne sono il motore del cambiamento, ma anche la fascia di popolazione che fa più fatica ad essere accettata nella dimensione politica e a poter esprimere appieno le proprie potenzialità. Quest...

Fact checking e elezioni USA: chi è il bugiardo?

23 Ottobre 2012
Dal tempo in cui si corre una maratona al tasso di disoccupazione, dall’attentato di Bengasi al livello del debito pubblico la campagna elettorale per le presidenziali americane si gioca sulle paro...

La mafia al nord? Non esiste…

13 Ottobre 2012
La mafia oltre il Po non sarebbe mai passata: questo il proclama di molti amministratori del nord soprattutto ma non solo di destra. Invece comprava e vendeva i voti. Le denunce di Saviano furono s...

Ecuador: pressing totale di Correa contro la libertà d’informazione

27 Settembre 2012
I governi di tutto il mondo non amano le critiche della stampa, ma in Sud America troppo spesso si supera ogni livello di guardia. È il caso dell’Ecuador dove il presidente Correa non rinuncia ai t...

Video

XVIII Giornata per la libertà di stampa nel mondo