www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Liberta-di-stampa
Libertà di stampa
La scheda
La libertà di stampa è ancora un diritto a rischio nel mondo, minacciato da interessi politici, economici, finanziari, militari, religiosi, o addirittura criminali. Brutale e palese in molti regimi antidemocratici, la violazione del diritto di informazione non risparmia paesi più democratici in cui talvolta assume la forma dell’omologazione e dell’autocensura.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Giornalisti uccisi. Mai così tanti dal 2013
13 Gennaio 2024
I cronisti morti nel 2023: sono 120. Il 68% di loro è rimasto ucciso nella guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
I cronisti morti nel 2023: sono 120. Il 68% di loro è rimasto ucciso nella guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Informarsi veramente: a chi importa ancora?
30 Dicembre 2023
Scarsa lettura dei quotidiani e scrollo delle notizie online non assicurano la reale diffusione delle notizie. (Miriam Rossi)
Scarsa lettura dei quotidiani e scrollo delle notizie online non assicurano la reale diffusione delle notizie. (Miriam Rossi)
Informarsi è unire il mondo
11 Dicembre 2023
Oggi nel podcast "ALTRO MODO" parliamo di Unimondo, che da 25 anni propone una forma di giornalismo "lento" e attento... (Michele Simeone)
Oggi nel podcast "ALTRO MODO" parliamo di Unimondo, che da 25 anni propone una forma di giornalismo "lento" e attento... (Michele Simeone)
Dossier/ European Media Freedom Act: luci e ombre per i giornalisti
22 Ottobre 2023
Rush finale per l’European Media Freedom Act (Emfa), la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media. (Atlante delle guerre dei conflitti del Mondo)
Rush finale per l’European Media Freedom Act (Emfa), la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media. (Atlante delle guerre dei conflitti del Mondo)
Ecco l’Executive summary 2023 dell’Atlante delle Guerre
19 Ottobre 2023
Come ogni anno, ecco un piccolo riassunto dell’edizione più recente, ridotta ad alcuni articoli e aggiornata dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
Come ogni anno, ecco un piccolo riassunto dell’edizione più recente, ridotta ad alcuni articoli e aggiornata dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
Per Angelo
02 Ottobre 2023
Il saluto del direttore al giornalista e amico Angelo Ferrari che ci ha lasciato. (Raffaele Crocco)
Il saluto del direttore al giornalista e amico Angelo Ferrari che ci ha lasciato. (Raffaele Crocco)
Trudeau contro Facebook: social media, diritto d'autore e informazione
19 Settembre 2023
Contro la nuova legge canadese che richiede ai social media di pagare le organizzazioni giornalistiche ogni volta che un utente condivide un link, Facebook ha bloccato l'accesso ai portali di notiz...
Contro la nuova legge canadese che richiede ai social media di pagare le organizzazioni giornalistiche ogni volta che un utente condivide un link, Facebook ha bloccato l'accesso ai portali di notiz...
Iran, un anno di proteste
15 Settembre 2023
Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il Bio Film Festival: celebrare la biodiversità attraverso il cinema
31 Agosto 2023
Nei giorni 1, 2 e 3 settembre si svolgerà nel Comune di Sospirolo (BL) la prima edizione del Bio Film Festival.
Nei giorni 1, 2 e 3 settembre si svolgerà nel Comune di Sospirolo (BL) la prima edizione del Bio Film Festival.
582 latitanti arrestati in 6 mesi, sospetti sulle 'stazioni cinesi di polizia all'estero'
04 Agosto 2023
Poche estradizioni, molti rientri in patria "spontanei" per arrendersi. Nei primi sei mesi la polizia cinese ha arrestato in tutto il Paese 582 latitanti. Sospetti sulle 'stazioni cinesi...
Poche estradizioni, molti rientri in patria "spontanei" per arrendersi. Nei primi sei mesi la polizia cinese ha arrestato in tutto il Paese 582 latitanti. Sospetti sulle 'stazioni cinesi...