Libertà di stampa

La scheda

La libertà di stampa è ancora un diritto a rischio nel mondo, minacciato da interessi politici, economici, finanziari, militari, religiosi, o addirittura criminali. Brutale e palese in molti regimi antidemocratici, la violazione del diritto di informazione non risparmia paesi più democratici in cui talvolta assume la forma dell’omologazione e dell’autocensura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Libertà di stampa: peggiora nel mondo, Italia resta paese 'parzialmente libero'

04 Maggio 2010
Per il secondo anno consecutivo l'Italia permane in una situazione di "libertà parziale" a causa della concentrazione proprietaria e delle interferenze dello stato: lo riporta "Freed...

Reporters Sans Frontières: libertà di stampa, l'Italia scende al 49mo posto

21 Ottobre 2009
L'Italia in tre anni ha perso quattordici posizioni nella classifica sulla libertà di stampa stilata annualmente da Reporters Sans Frontières (Rsf) e dal 35mo posto del 2007 scivola quest'anno al 4...

Italia: don Ciotti aderisce all'appello per la libertà di stampa

02 Settembre 2009
Don Luigi Ciotti a nome di Libera e Gruppo Abele ha aderito all'appello dei giuristi sulla libertà di stampa in Italia. "L’articolo 21 della Costituzione - scrive don Ciotti - prescrive che tu...

Italia: in due anni oltre 200 giornalisti minacciati da mafia e estremisti

23 Luglio 2009
"Sono oltre duecento i giornalisti che in Italia, fra il 2006 e il 2008, hanno ricevuto minacce e intimidazioni per la pubblicazione di notizie sulla mafia, sul terrorismo o su episodi di estr...

Ddl intercettazioni: "si uccide la libertà di stampa" denunciano Libera e Articolo 21

12 Giugno 2009
Il disegno di legge sulle intercettazioni approvato ieri alla Camera "uccide la libertà di stampa e i diritti dei cittadini sanciti dalla Costituzione". E' il giudizio delle associazioni...

Freedom House: informazione sempre meno libera, Italia ultima in Europa

02 Maggio 2009
L'Italia è il fanalino di coda d'Europa nella libertà di stampa soprattutto a causa della "situazione anomala a livello mondiale" sul piano della proprietà dei media. Lo segnala "...

Argentina: Rodolfo Walsh, un giornalista dalla schiena dritta

25 Marzo 2009
A 33 anni dal golpe militare che rovesciò il governo di Isabel Martinez in Peron la verità e la giustizia sono tuttora desaparecidas insieme alle 30mila persone scomparse in Argentina. Rimane la me...

Crisi in Georgia: clima da Guerra fredda, il 22 in piazza a Padova

20 Agosto 2008
Il vertice straordinario della Nato sulla crisi georgiana tenutosi ieri a Bruxelles "sta facendo tornare indietro di anni le lancette dell'orologio nelle relazioni tra la Nato e il Cremlino&qu...

Sudan: CPI chiede l'arresto per 'genocidio' del presidente al Bashir

15 Luglio 2008
Il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi), Luis Moreno Ocampo, ha richiesto alla Camera della Corte il mandato d'arresto per il presidente del Sudan, Omar al Bashir, per "genocidi...

Afghanistan: cresce nel nord il traffico di droga e armi

08 Luglio 2008
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) osserva con preoccupazione la continua crescita del traffico di eroina con armi nel nord dell'Afghanistan. "La provincia di Badakhshan si sta trasf...

Video

XVIII Giornata per la libertà di stampa nel mondo