Libertà di stampa

La scheda

La libertà di stampa è ancora un diritto a rischio nel mondo, minacciato da interessi politici, economici, finanziari, militari, religiosi, o addirittura criminali. Brutale e palese in molti regimi antidemocratici, la violazione del diritto di informazione non risparmia paesi più democratici in cui talvolta assume la forma dell’omologazione e dell’autocensura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Andy e gli altri “fotografi”: ce ne accorgiamo troppo tardi

27 Maggio 2014
Quelli che hanno preso alla lettera l’idea che il lavoro devi creartelo tu e collocarlo presso il miglior offerente. Quelli che hanno imparato l’inglese. Quelli che usano una decina di tecnologie p...

La solitudine del cronista, tra minacce e abusi del diritto

03 Maggio 2014
La libertà di informazione è a rischio anche in Italia, con piccoli e grandi episodi di censura e di sopruso. La denuncia di “Ossigeno” e della FNSI. (Anna Toro)

Percorsi di liberazione

26 Aprile 2014
Il 25 aprile si festeggia la liberazione dalla dittatura fascista. Ma una domanda sorge spontanea: siamo veramente in un sistema libero? Di certo abbiamo libertà d’espressione, abbiamo diritto di v...

La guerra delle rotative: il grande gioco delle presidenziali algerine

05 Marzo 2014
L’attuale Presidente algerino, malato e al terzo mandato, si ricandiderà alle elezioni presidenziali del 17 aprile in Algeria. Una scelta che ha infiammato gli animi nel Paese e non solo. (...

Somalia: Al-Shabaab annuncia su internet la chiusura di internet

26 Gennaio 2014
Il gruppo terroristico Al-Shabaab ha dunque fissato via Facebook (!) per oggi, 26 gennaio 2014, il termine ultimo per “il divieto assoluto nell’uso di Internet” in Somalia. (Alessandro Graziadei...

Travaglio, Rampini e il ministro-testimonial degli F35 a sua insaputa

02 Novembre 2013
Non dev'essere parso vero a due giornalisti scafati del calibro di Marco Travaglio e Federico Rampini trovarsi di fronte giovedì sera negli studi dell’arrembante programma tv di Santoro “Servizi...

A 1700 anni dall’Editto di Milano serve un nuovo patto per la tolleranza religiosa

30 Settembre 2013
La parola tolleranza non a tutti piace, è vero, ma mai come oggi il solo tollerante riconoscimento della libertà di culto sarebbe un primo importante passo. Anche per questo il 21 settembre scorso...

Internet o “chinanet”?

09 Settembre 2013
La permanenza continuativa in Cina permette di esplorare non solo un mondo reale molto lontano dal nostro ma pure di affacciarsi su una realtà virtuale altrettanto poco conosciuta e ricca di sorpre...

Russia: “Free Pussy Riot”

11 Agosto 2013
Il 24 e 25 luglio scorsi Maria Alekhina e Nadezhda Tolokonnikova si sono viste rifiutare la domanda di scarcerazione anticipata durante quella che Amnesty International ha definito “un’ulteriore co...

Testimoni di guerre e di ingiustizie: giornalisti nel mirino

20 Maggio 2013
Fare il giornalista in zone di guerra è ovviamente pericoloso: la stampa libera, che per definizione non parteggia per nessuno, rischia sempre di essere considerata nemica. Nel 2012 il teatro più d...

Video

XVIII Giornata per la libertà di stampa nel mondo