Attac-Italia con i lavoratori di Melfi

Stampa

Dieci anni di "fabbrica modello" sono stati finalmente scoperchiati e la nuova generazione di lavoratori ha messo in chiaro cosa Melfi ha sin qui significato : sfruttamento e precarizzazione del lavoro e della vita da sacrificare sull'altare del pensiero unico del mercato. Una settimana di blocchi e di occupazioni hanno invece dimostrato come soffia alto il vento che il movimento dei movimenti ha innescato da Genova in avanti, contro la guerra e contro il neoliberismo.

"Oggi a Melfi, come ieri a Genova, la prima rispoosta del potere è sempre la stessa : cariche e menganellate contro la determinazione e l'intelligenza collettiva che dice "basta", che non ha più paura, che riafferma che un altro mondo è possibile" ha dichiarato Marco Bersani di Attac Italia.

Attac Italia esprime la massima solidarietà alla lotta dei lavoratori di Melfi e plaude allo sciopero del settore metalmeccanico dichiarato dalla Fiom e dai sindacati di base per mercoledì 28. Attac Italia chiede l'immediata fine delle risposte poliziesche ed autoritarie alle sacrosante richieste dei lavoratori di salario giusto, di tempi e ritmi di lavoro umani, di dignità e qualità della vita. Contro la solitudine competitiva pretesa dal mercato, per la riaffermazione universale dei diritti collettivi.

Ultime su questo tema

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile

18 Settembre 2024
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Dalla laurea alle Olimpiadi: i traguardi dei giovani rifugiati

23 Agosto 2020
Il team di Moas ha raccolto alcune storie positive di giovani rifugiati che si sono distinti per la loro motivazione, forza e creatività nonostante vivano in una condizione difficile

La scuola è sempre in fondo

08 Luglio 2020
La pandemia ha inflitto un duro colpo a un sistema scolastico già ammalorato, dove l’educazione finanziaria non è pervenuta. (Marco Grisenti)

Video

Milano - "No Gelmini Day"