
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Peace-research
Peace research
La scheda
Fin dal secondo dopoguerra, studiosi di tutto il pianeta, siano essi provenienti dal mondo accademico, dal mondo politico che dalla società civile, hanno posto in essere uno sforzo mondiale per conoscere, analizzare, preparare, istruire, sperimentare le vie di costruzione della pace nel mondo. Ciò è stato fatto nei più disparati campi, a cominciare dalla scienza, non più al servizio della guerra ma della diplomazia, passando per le scienze sociali, le scienze politiche e quelle umanistiche in genere. In ogni campo del sapere, l’Uomo ha cercato di comprendere quali mezzi avesse a disposizione per gestire in maniera non distruttiva i propri conflitti. Questo sforzo conoscitivo prende il nome di Peace Research.
Leggi tutta la scheda »Notizie
15 maggio: giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza
Quest'anno la Giornata internazionale degli Obiettori di Coscienza (OdC) è dedicata alla resistenza nonviolenta contro l'...
Riforma della leva: "Il governo è in stato confusionale" da AON
"Finalmente il fumo agitato intorno alla legge di riforma della leva comincia a diradarsi facendo emergere alcune verità scomode, come la difficoltà di trovare i volontari necessari per raggiu...
Maternità: ancora difficile in molti paesi del mondo
Save the Children e Aidos presentano i dati sulla condizione delle mamme nel mondo: una vera e propria strage invisibile che si consuma nella quotidianità, nella normalità e ancora di più nei conf...
Pace in bilico in Sri Lanka
A più di un anno dalla tregua firmata il 23 febbraio scorso tra governo di Colombo e le cosiddette Tigri Tamil si susseguono le violazioni del cessate il fuoco, dall'una e dall'altra parte.
Acqua: mille gocce di speranza dall'India
Emergenza acqua. Più di mille donne provenienti da tutta l'India si sono riunite nello stato del Rajastan per discuterne. Una sfida che non coinvolge solo siccità e alluvioni, ma anche civiltà e cu...
Dichiarazione di Alex Zanotelli, Gino Strada, Luigi Ciotti, Flavio Lotti a seguito del voto parlamentare.
Luigi Ciotti, Flavio Lotti, Gino Strada, Tiziano Terzani e Alex Zanotelli, a nome della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra" hanno dichiarato, dopo il voto del Parlamento: "Il gove...
Fermiamo la guerra - firmiamo la Pace
Da Emergency un appello a firmare per una Legge di Iniziativa popolare per la pace
Riesce il blocco dei treni della guerra
Mentre il segretario della Difesa americano Donald Rumsfeld ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti ad inv...
ONU e i preparativi di una guerra da fermare
L'allarme per le conseguenze umanitarie di una guerra contro l'Iraq lanciato dalle Nazioni Unite significa in modo indiretto che si stanno mettendo in atto dei piani di emergenza per soccorere tra...
Manifestazioni mondiali il 18 gen. e 15 feb.
E' iniziata negli Stati Uniti la settimana di "Resistenza per la Giustizia e Pace" che prevede un calendario...






